Benvenuti a Bisceglie Città del Sospiro su RAI3
Nella giornata di sabato 3 luglio la nostra città ha goduto di una platea importante nell’approfondimento del Tg regionale su Rai3. Le bellezze storiche, naturali e soprattutto enogastronomiche sono entrate in scena per turisti e amanti delle cose belle. “Un dono per tutta la Città a marchio di Qualità Sospiro di Bisceglie che puntualmente deve renderci fieri di poter dire Benvenuti a Bisceglie Città del Sospiro” continua Salerno – Fondatore del progetto Sospiro di Bisceglie e coordinatore del Gruppo delle Pasticcerie Storiche Biscegliesi “i risultati che oggi si stanno conseguendo sono frutto del continuo lavoro basato su professionalità e passione, ancor di più su tutte le persone che stanno dedicando la propria arte nel sostenere il progetto: dai pasticcieri, artisti e appassionati di storia. A breve una meravigliosa novità in Aspettando La Notte dei Sospiri, che fa da anteprima all’evento al momento sospeso per causa covid che si terrà il prossimo 2022”. Si annovera, non ultimo, il successo della studentessa Annamaria Iannelli che ha presentato come caso di studio presso l’Università di Bari in Economia indirizzo turistico l’evento La Notte dei Sospiri.
L’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi ha il compito di tutelare e valorizzare il ns dolce simbolo il Sospiro dando a la possibilità a tutti di sfruttarne il marchio se fatto con professionalità ed amore per accrescere l’identità cittadina.