C’è la musica di Melga nella serie di eventi targati MUVT APS

La serie di eventi musicali targati MUVT APS (Movimento Unito nella Valorizzazione del Territorio) procede senza sosta e adesso è arrivato il turno della musica di Melga, cantautrice di Massafra, classe 1997 che farà tappa al Giardino Botanico Veneziani il prossimo venerdì 16 luglio.

Melga, al secolo Gaia Costantini, possiede già un ampio curriculum artistico: ha aperto i concerti di Erica Mou, Lorenzo Kruger (Nobraino), Management del dolore post-operatorio e Modena City Ramblers. Ha partecipato con Clementino e Mama Marjas alla Raffo fest 2016 e con i Subsonica alla Raffo Fest 2017. Ha suonato al Cinzella Festival 2017 e all’Uno Maggio Taranto 2018. Nel novembre 2018 ha suonato al TEDX Taranto con Brunori Sas. Complessivamente dal 2016 al 2018 ha collezionato oltre 150 date live.
Attualmente ha prodotto con Alberto Dati il suo ultimo singolo intitolato “Dolce universitaria” (https://youtu.be/ne7_wwmX7cU).

I cancelli apriranno alle ore 20:00 mentre il live avrà inizio alle ore 21:00.

Come sempre l’obiettivo dell’iniziativa è quello di sostenere il Giardino Botanico Veneziani e realizzare l’obiettivo estivo dell’associazione: regalare al porto turistico di Bisceglie un Sea Bin da destinare al porto turistico di Bisceglie, un dispositivo innovativo capace di rimuovere dalle acque portuali plastiche e microplastiche (è possibile donare per questa causa anche attraverso il seguente link: https://muvt.org/un-seabin-per-bisceglie/), ulteriore incentivo alla tutela ambientale, a seguito dell’assegnazione della bandiera blu al mare della nostra città.

L’iniziativa verrà svolta nel pieno rispetto delle normative anti-Covid in vigore.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Francesco Sinigaglia finalista del “Premio Nabokov” di Novoli

Sabato 18 marzo, a partire dalle 16:00, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la presentazione dei libri finalisti della XVII edizione (2022) del Premio internazionale di Letteratura “Nabokov”. Il dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia si è aggiudicato la finale nell’ambito della saggistica inedita con il volume dal titolo All the […]

“Circumnavigazione”: un ringraziamento dalla terra a cura di Mimmo Palmiotti

C’è un nuovo lavoro musicale a cura di Mimmo Palmiotti dal titolo Circumnavigazione: Greetings from the Heart, una raccolta strutturata su due volumi, configurati come viaggi nella musica, nell’interiorità, alla ricerca del senso delle cose, tra le emozioni, per ringraziare ogni forma di vita, visibile e invisibile.   Si tratta di due viaggi introspettivi e […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: