Di Leo (Bisceglie d’Amare): «Sindaco non muove dito sulla mancanza di personale medico in Ambulanza 118 di Bisceglie»

«Qualche giorno fa, su una testata giornalistica locale, ho letto l’appello della dott.ssa Maria Patimo. Attraverso una nota stampa, ha spiegato la situazione inerente il servizio di Pronto Soccorso cittadino. La dott.ssa ha posto in evidenza un grave problema che attanaglia la nostra città». Comincia così Marco Di Leo, ex Consigliere Comunale nella lista civica Bisceglie D’Amare. «Cito: “da giorni ormai, sia pur non consecutivamente, l’ambulanza 118 di Bisceglie non è più dotata di personale medico, bensì solo infermieristico, oltre chiaramente all’autista e soccorritore”.

Ho aspettato qualche giorno per scrivere un mio pensiero in merito, in quanto ho sperato che il Sindaco Angarano e i componenti di Giunta rispondessero con un’azione concreta. Sarebbe stato lecito chiedere lumi alla Regione Puglia e, successivamente, intervenire politicamente, chiedendo di ripristinare il servizio o di creare le condizioni per consentirne un buon funzionamento.

Ad oggi, abbiamo ben pochi motivi per ricordare con piacere l’operato di quest’amministrazione, che davanti ai problemi quotidiani si chiude in un assordante silenzio.

Non ci si ricorda spesso del ruolo ricoperto dal nostro ospedale nel contrasto alla pandemia da Covid, così come non ci si ricorda spesso degli sforzi profusi per garantire la presenza di un ospedale nella nostra città. Dopo tutto questo, è impensabile avere a Bisceglie una postazione 118 non funzionante, certamente non per colpa degli operatori, il cui impegno è sempre lodevole.

La nostra città, durante il periodo estivo, passa dai circa 55 mila abitanti agli 80 mila circa, ed è veramente grave non poter contare su un servizio pronto soccorso che funzioni correttamente.

Ringraziamo la dott.ssa per aver sollevato un problema di enorme importanza per la nostra comunità e sproniamo con forza l’attuale amministrazione affinché dia, una volta per tutte, risposte concrete, orientate esclusivamente al benessere della cittá». Conclude Di Leo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Piano delle coste di Spina adottato in Consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti (IL VIDEO)

Il Piano delle coste dell’amministrazione Spina adottato finalmente in consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti. Nel 2013 affidammo l’incarico al biscegliese arch. Matteo Di Venosa, docente universitario, di elaborare il primo piano delle coste della città. Nella sala giunta gli affidammo i nostri indirizzi politici su come suddividere la costa tra spiagge […]

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: