Famiglia cena al ristorante e si da’ alla fuga senza pagare il conto. Titolare e personale riescono però a raggiungerli
Con l’intensificarsi del lavoro nella ristorazione in questo periodo, dove in tanti approfittano delle belle serate per cenare fuori, l’attenzione degli operatori del settore verso il servizio da offrire alla clientela si fa più scrupoloso.
Un elevato livello di attenzione è però richiesto verso quei clienti che improvvisamente spariscono alla presentazione del conto. Come è stato raccontato a La Diretta da personale di un ristorante sul porto, due sere fa una famiglia (lui, lei e bambino) ha consumato la cena in orario quasi di apertura per un conto che sarebbe stato intorno ai 70 euro complessivi. “Sarebbe stato” sì, perché la famiglia ha abbandonato il tavolo e si è data alla fuga a bordo di un’auto.
Fatalità (e fortuna per il ristoratore) ha voluto che l’auto si fermasse per un guasto dopo aver percorso una trentina di metri. In questo modo la famiglia è stata raggiunta dal titolare e dal personale. La famiglia, per evitare lezioni più rudi su rispetto del lavoro altrui, non ha potuto fare altro che onorare il conto.
Il fenomeno sembra più diffuso di quanto si pensi, da altri ristoranti si è sentita la stessa storia relativa a una famiglia in fuga dal conto da pagare. Chi lavora nel settore ne è consapevole.