“Le Chiavi dell’Alba – I Edizione” Mirabile performance dell’Orchestra della Provincia BAT

Io penso che, quando fra cento, duecento anni, vorranno capire com’eravamo, è proprio grazie alla musica da film che lo scopriranno. La musica esige che prima si guardi dentro se stessi, poi che si esprima quanto elaborato nella partitura e nell’esecuzione.” – M° Ennio Morricone

“Le Chiavi dell’Alba” – primo evento nel suo genere ad essere organizzato sul territorio molfettese – è andato in scena all’alba di domenica otto agosto, nella suggestiva cornice di Cala Sant’Andrea, con il primo sole ad illuminare le pietre impregnate di storia delle torri del Duomo di San Corrado, da sempre simbolo di Molfetta.

Il progetto, nato dalla collaborazione tra Evolve di Danilo Sancilio – agenzia di comunicazione, marketing ed eventi con sede a Molfetta – e l’Orchestra della Provincia BAT della Fondazione Musicale Biagio Abbate, con la finalità di valorizzare la bellezza della costa molfettese, ha riscosso grande successo di pubblico e di critica.

L’Orchestra Sinfonica della Provincia Bat – diretta da Benedetto Grillo, con la partecipazione del soprano Marilena Gaudio e la voce narrante di Claudia Gadaleta – ha offerto ai presenti una performance suggestiva, eseguendo alle prime luci dell’alba i successi del maestro Ennio Morricone, da “C’era una volta in America” a “Mission”, passando per “La leggenda del pianista sull’oceano”, concludendo con la suite musicale de “Il buono, il brutto e il cattivo”, guadagnandosi una lunga standing ovation da parte del pubblico presente.

Grandiosa esibizione di veri professionisti di alto livello a partire dal direttore dell’orchestra della provincia Bat, Benedetto Grillo, al grande primo violino, Prof. Carmine Scarpati, al Maestro Clelia Sguera, al soprano Marilena Gaudio… Dovrei elencarli tutti i nostri valenti orchestrali. La Fondazione musicale Biagio Abbate è orgogliosa dei suoi valorosi musicisti e apprezza indistintamente tutti coloro che, con grandi sacrifici, si dedicano alle attività musicali, grazie al Sindaco, dr. Tommaso Minervini, per la partecipazione ed il coinvolgimento , grazie ai meravigliosi ragazzi della logistica per l’instancabile, insostituibile notevole collaborazione”, ha dichiarato il presidente della Fondazione, avv. Belsito, mentre il Presidente Tommaso Regina ha aggiunto: “Anche i gabbiani, a tempo con la musica, hanno fatto la loro parte, rendendo ancor più magica l’esecuzione musicale e rendendoci parte di una grande scenografia da film.”

Danilo Sancilio, nel suo intervento, ha specificato: “Non c’era mai stata un’alba così prima d’ora a Molfetta, perché nessuna alba è ripetibile e Molfetta non poteva essere orfana di un evento che avviene ovunque”.

L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Molfetta ed ha visto la partecipazione del Sindaco dott. Tommaso Minervini – il quale, nel porgere i saluti, ha declamato ai presenti “L’infinito” di Giacomo Leopardi, pensando al connubio tra la pietra del Duomo e la musica del Maestro Morricone al sorgere del sole – del Consigliere Regionale Saverio Tammacco e dell’assessore alla Cultura del Comune di Molfetta, avv. Maridda Poli dimostrando che “A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’orchestra biscegliese FaMiFaRe si aggiudica il I Concorso Musicale “Città di Spinazzola”

A poche settimane dal via di una stagione che si preannuncia molto intensa, con una fitta serie di concerti in calendario, l’orchestra pop/sinfonica “FaMiFaRe” riceve un meritato quanto benaugurante riconoscimento. La realtà diretta dal maestro Domenico De Musso si è infatti aggiudicata il primo premio assoluto nel segmento “ensemble strumentali” al I Concorso nazionale di […]

L’attore Nicola Losapio presidente di giuria a Miss Fashion Show 2023

BARI – «Una piacevole serata dedicata alla bellezza, interiore ed esteriore.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine del gran finale di Miss Fashion Show 2023, il noto concorso di bellezza organizzato da Publiemme e condotto da Maurizio Marzocca e Cinzia Cavuoto. «Lo scorso 28 maggio, L’Agua de Coco Beach Club sul lungomare di Trani ha fatto da sfondo a uno spettacolo fantastico, tra giovani ragazze dal grande […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: