Ombrelloni e sdraio di lidi sulla litoranea posti sotto sequestro, intervento della Guardia Costiera

Nella giornata di mercoledì 11 agosto 2021 la costante attività di monitoraggio e vigilanza condotta dal personale della Guardia Costiera di Barletta sul litorale di giurisdizione, ha consentito di accertare, nel Comune di Bisceglie, la commissione di condotte illecite e gravemente lesive del diritto a fruire liberamente del
demanio marittimo da parte della collettività.

Congiuntamente al personale in servizio presso l’Ufficio Locale Marittimo di Bisceglie ed al personale dell’Ufficio Tecnico del Comune e della Polizia Locale di Bisceglie, il Nucleo Operativo Ambientale della Capitaneria di porto di Barletta, ha posto sotto sequestro amministrativo un consistente quantitativo di arredi per
la balneazione, per un totale circa 300 pezzi tra lettini, ombrelloni, sdraio e sedie, illegittimamente utilizzate su un’area di demanio marittimo di circa 1500 mq. ubicata sul lungomare nel Comune di Bisceglie.

L’area in questione fa parte di un più ampio sito destinato a “spiaggia libera attrezzata e dato in concessione a due distinte società, le quali, nel loro esercizio, omettevano però di lasciare al libero utilizzo dei bagnanti le prescritte superfici attrezzate, occupando l’intera area in concessione con i propri arredi balneari.

L’attività si è conclusa con l’elevazione di due distinte e pesanti sanzioni amministrative e con il sequestro delle attrezzature balneari a carico dei titolari delle due strutture, responsabili di aver disatteso le clausole e gli obblighi previsti nei rispettivi atti di concessione, in violazione della normativa prevista dall’art. 24 del Regolamento al Codice della Navigazione e dall’art. 1164 del Codice stesso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: