Premio Don Uva, Spina: «A manifestazione di Trani altro patrocinio del Comune di Bisceglie»

«Con il patrocinio del Comune di Bisceglie il “Premio Don Uva” Trani il vaso è colmo. Dopo il concerto bandistico a Molfetta e Don Pasquale Uva a Trani, a quale città svenderà il nostro “Dolmen“ La Svolta? Ottima l’iniziativa di ricordare con un premio Don Pasquale Uva. Complimenti veri a chi ha pensato l’iniziativa: Universo Salute e Fondazione Seca.

A RaiTre con piacere abbiamo visto la soddisfazione del sindaco della nostra città per l’evento. Un piccolo particolare che nessuno rimarca: il premio si svolgerà a Trani. Il nostro sindaco Angarano ci mette la faccia sempre: sostiene con un grosso contributo il concerto bandistico di Molfetta a Molfetta e sostiene e promuove l’iniziativa che vede Don Pasquale Uva celebrarsi a Trani. Le città limitrofe sorridono, naturalmente in modo composto, e approfittano di fatto dell’assenza completa di un’amministrazione comunale a Bisceglie. Ormai, ci stanno togliendo tutto, anche le nostre radici culturali e la nostra identità, perché il Comune di Bisceglie oggi non ha voce in capitolo e non ha risorse per promuovere eventi .

La cosa più drammatica non è, però, che Angarano si sia “svenduto” la città pezzo pezzo pur di indossare e mantenere la fascia, ma che con il suo tipico ghigno sorride ogni volta che svende un pezzo di storia della città sbeffeggiando la propria comunità. Non si fa la festa patronale come fanno le altre città, ma “in compenso” Angarano promuove il trasferimento dei nostri beni culturali immateriali nelle altre città. Se potesse, ne siamo certi, trasferirebbe anche il Dolmen nelle città limitrofe per realizzare, magari, in quella zona senza i vincoli derivanti dalla presenza del Dolmen “la Chianca”, una bella lottizzazione edificatoria come ha fatto con la maglia 165. Per lui e gli svoltisti, infatti, la cultura e la storia della città, non producono soldi e sviluppo economico per la nostra città. La “svolta al contrario”, insomma, patrocinando il Premio Don Uva” nella città di Trani, colpisce ancora : un dramma che nessuno aveva pensato potessimo mai vivere nella gloriosa storia amministrativa di questa città!».

Lo scrive il consigliere comunale Francesco Spina in una nota.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: