Amendolagine tra i firmatari 5Stelle de “Non ci si può fidare dei partiti?”

Recentemente, il quotidiano Repubblica ha riportato che il Presidente della Regione Puglia Emiliano,  durante un incontro pubblico, ha inteso “confermare ancora una volta che non ci si può fidare dei partiti, che avevano approvato all’unanimità la reintroduzione di quella indennità in consiglio regionale” (si riferiva alle diverse decine di migliaia di euro che i consiglieri regionali avevano deciso di destinare a loro stessi come trattamento di fine mandato).
Non vi è stata alcuna smentita per tale articolo per cui noi, a tal proposito, vorremmo chiedere:
1)      Come fa un presidente di regione ad amministrare per anni grazie al sostegno di partiti di cui dichiara di non fidarsi?
2)      Come fanno tali partiti a continuare a sostenere un presidente che manifesta una tale sfiducia nei loro confronti?

Noi, pur tra tante difficoltà, continueremo ad assicurare ai cittadini la nostra coerenza e chiarezza, qualità che dovrebbero essere scontate ma, guardando ciò che accade in politica, invece sembrano essere “merce sempre più rara”.

Consiglieri comunali M5S

Doriana Faraone (Andria)
Nunzia Sgarra (Andria)
Enzo Amendolagine ( Bisceglie)
Vito Brana’ (Trani)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: