Accoltellamento in discoteca, il Prefetto della BAT sospende la licenza al Divinæ Follie

Il questore di Barletta-Andria-Trani (BAT), Roberto Pellicone, ha sospeso per 15 giorni la licenza di pubblico spettacolo alla discoteca ‘Df’ di Bisceglie dove all’alba di domenica scorsa un 26enne è stato colpito con diversi fendenti alle gambe e a un gluteo.

“La temporanea chiusura – si legge in una nota – è intervenuta a conclusione di una serie di attività svolte a seguito al grave fatto di sangue avvenuto per futili motivi che ha destato grave allarme sociale e pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

La sospensione della licenza fa seguito ad accertamenti amministrativi svolti dalla divisione di polizia amministrativa e di sicurezza della questura, resi necessari anche in base a quanto emerso dalle indagini dei carabinieri. Ieri il gestore dello stesso locale, Roberto Maggialetti, aveva annunciato la sospensione dell’attività per “permettere lo svolgimento sereno delle indagini alle Autorità competenti nella forte speranza che presto il criminale venga arrestato”, e per attrezzare il locale con le “più moderne ed avanguardistiche tecnologie di sicurezza, dai metal detector ad un avanzato impianto di video sorveglianza molto più capillare”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: