Pro Natura e i ragazzi della “Monterisi” alla Giornata dell’Albero
La S.S. I grado “R. Monterisi” ha aderito all’invito del presidente dell’Associazione Ripalta Area Protetta – Pro Natura di Bisceglie, dr. Mauro Sasso ed ha partecipato alla manifestazione per la celebrazione della “Giornata Nazionale dell’Albero” che si è svolta in Piazza Diaz, il 25 novembre 2021 .Un gruppo di 22 alunni costituito da delegazioni in rappresentanza di ciascuna classe prima della Scuola hanno preso parte all’evento di piantumazione di un albero, Canfora, cui gli alunni hanno attribuito il nome di “Lina Canforina”.La scelta della “Canfora” ha anche un significato importante, perché è simbolo appunto di vita e rinascita. La manifestazione si è svolta alla presenza del dr Mauro Sasso, del prof. Pasquale Perruccio, in rappresentanza dell’Associazione Ripalta Area Protetta – Pro Natura, nonché dell’Assessore alle Politiche Scolastiche del Comune di Bisceglie prof.ssa Loredana Bianco.
A partire dal 2011, con la Legge n.10 del Ministero dell’Ambiente, la Giornata Nazionale degli Alberi viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero e la vivibilità degli insediamenti urbani.
Tale iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi verso il concetto di rispetto e cura dell’ambiente, al fine di promuovere la difesa del verde sul nostro pianeta e creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future. L’attenzione è stata rivolta all’importanza della “Giornata dell’Albero” celebrata a livello nazionale e al ruolo degli alberi ai fini della riduzione di anidride carbonica nell’aria e come tale ha messo in risalto il loro contributo alla lotta contro il cambiamento climatico , prevenire il dissesto idrogeologico e proteggere la biodiversità
Sensibilizzare gli alunni a questa problematica è un impegno per tutta la comunità scolastica guidata dalla D:S: prof.ssa Lucia Scarcelli. Infatti la scuola “Riccardo Monterisi” è da sempre interessata a queste tematiche e da tempo partecipa alla “Giornata Nazionale dell’Albero” attuando diverse iniziative coordinate dalla docente referente all’Ed. Ambientale, prof.ssa Caterina Rigante. Per favorire la crescita di una generazione attenta al futuro del pianeta , anche quest’anno la “Giornata Nazionale dell’albero” è stata celebrata con un’attività di sensibilizzazione alla cura e alla salvaguardia del patrimonio arboreo, curvandola verso l’adozione di una pianta ornamentale di cui sono state studiate le caratteristiche botaniche, gli utilizzi, la manutenzione e di cui si è fatto dono alla scuola stessa.