Corrado Giuffredi: l’Orchestra Filarmonica Pugliese porta in Puglia il TOP del clarinettismo mondiale

Tutto pronto per apprezzare lo strumento preferito da Mozart al grande pubblico. È questa la mission del “Concerto per i Solisti – V edizione” che quest’anno vedrà grandissimi interpreti.L’Orchestra Filamronica Pugliese, sul palco con la sezione d’archi, alla bacchetta del direttore stabile M°Giovanni Minafra, sarà impreziosita dal meraviglioso solista Corrado Giuffredi, tra i più noti ed importanti del pianeta.     Dal 2003 Giuffredi è primo clarinetto solista dell’Orchestra della Svizzera italiana e si è esibito da solista con tutte le orchestre più importanti del pianeta. Con l’Orchestra Filarmonica della Scala ha partecipato a numerosi concerti nei festival internazionali più prestigiosi sotto la direzione di Riccardo Muti e Daniel Baremboim.Abbiamo pensato ad uno strumento famoso in Puglia grazie alle bande, ma reso celebre nel mondo grazie a Mozart” spiega il direttore artistico Giacomo Piepoli “Ma soprattutto abbiamo pensato di proporre un programma che rendesse un concerto per clarinetto un concerto da grande pubblico, anche perché il solista è praticamente un influencerha dei numeri da capogiro sui suoi canali social. Quindi Giuffredi eseguirà la “Fantasia Verdiana” di Michele Mangani, con temi dalle arie d’opera di Giuseppe Verdi, note ai più e, in prima esecuzione assoluta, la “Fantasia per clarinetto e orchestra d’archi” composta per l’occasione dallo stesso M° Minafra, su commissione della stessa OFP. Questo per valorizzare, in un solo grande evento, le straordinarie qualità del solista ospite, il talento compositivo del nostro direttore stabile (già noto a livello internazionale) e il suono degli archi della Filarmonica Pugliese, sempre più unico e maturo”.Il concerto, inserito nella programmazione FUS del Ministero della Cultura per la Stagione “Diversamente Musica” della OFP, sarà in scena domani, 28 novembre, porta alle ore 19:30 e sipario alle ore 20:00.Il ricavato verrà devoluto all’ORDINE EQUESTRE DEL SANTO SEPOLCRO DI GERUSALEMME, Luogotenenza per l’Italia Meridionale Adriatica – Sezione di Molfetta; infatti, presenzierà S.E. il Cav. Gr. Cr. Notaio Ferdinando Parente, Luogotenente dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro in Gerusalemme.Biglietti sul circuito OBABALUBA al costo scontato di 10.    Sono previsti biglietti ridotti al costo di 5,00 euro a persona per disabili e bambini inferiori ai 7 anni, acquistabili direttamente al botteghino.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La fortuna di amare”, è il nuovo disco di Giuseppe de Candia

“Chi ha detto che l’amore si trova solo in un’altra persona?” questa è la domanda che si pone Giuseppe de Candia, giovane cantautore pugliese: “posso amare la vita, la mia famiglia, la mia passione, il mio futuro e il mio presente. Voglio raccontare la fortuna di provare questo amore.”   Così nasce “La fortuna di […]

Festival “Anima Mea” a Bari e Bisceglie. Lo Stabat Mater di Pergolesi per due voci d’eccezione: Maria Grazia Schiavo e Sara Mingardo

È stato scritto che, forse, mai nessun altro è riuscito nello stesso modo a cogliere col canto il mistero doloroso della Madonna ai piedi della croce. Fu l’ultimo atto di Giovanni Battista Pergolesi che, poco prima di morire, a soli ventisei anni, nel 1736, scrisse il suo «Stabat Mater», una delle più toccanti elaborazioni musicali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: