Laboratorio di scrittura a macchina per bambini dagli 8 ai 12 anni, in collaborazione con Universo Salute

Fondazione S.E.C.A. per la Cultura presenta: “Lettera a Babbo Natale”, laboratorio di scrittura sulle macchine per scrivere, per bambini dagli 8 ai 12 anni, evento della rassegna natalizia “Sere d’Incanto”, organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. in collaborazione con Universo Salute – Opera Don Uva, con il sostegno del Comune di Trani e della Coop.

 

Ritrovare il gusto di scrivere a macchina una lettera è un’esperienza unica. Specie per i più giovani, che non hanno mai avuto l’occasione di cimentarsi con uno strumento tanto affascinante come la macchina per scrivere.

Il Museo della Macchina per scrivere del Polo Museale di Trani regalerà ai bambini che parteciperanno al laboratorio di martedì 21 dicembre questa opportunità.

Aperto a partecipanti di età compresa fra gli 8 e i 12 anni, il laboratorio sarà l’occasione di utilizzare delle vere macchine per scrivere (in uso al Museo). I bambini potranno così scrivere la propria lettera a Babbo Natale e magari potranno ispirarsi alle antiche letterine messe in mostra nella Corte del Polo Museale. “Letterine e Cartoline di Natale, la nostalgia del passato” è infatti una esposizione (visitabile gratuitamente fino al 7 gennaio 2022) che raccoglie missive natalizie risalenti ai primi anni del ‘900 fino alla metà del secolo scorso: si tratta di una collezione privata di Francesco Zecchillo, noto fotografo di Trani che ha messo a disposizione del Museo la propria raccolta.

Il laboratorio di scrittura a macchina, che avrà inizio alle 18.00, è gratuito. Per partecipare è necessario prenotarsi, scrivendo a info@fondazioneseca.it o telefonando al numero 0883.58.24.70.

Per l’accesso, sarà necessario rispettare tutte le disposizioni anti-Covid vigenti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: