4 milioni di euro dalla Regione per tutte le famiglie che non riescono a pagare gli affitti

Un sostegno per gli inquilini morosi incolpevoli nel pagamento dell’affitto: è l’aiuto previsto dalla Regione Puglia per le famiglie pugliesi destinatarie di un provvedimento esecutivo di sfratto, in difficoltà a causa della perdita di lavoro, di una malattia invalidante o di altre situazioni gravi o imprevedibili. Sono circa quattro milioni di euro stanziati e che saranno distribuiti direttamente ai Comuni.

La quota del 90% delle risorse è stata ripartita in maniera proporzionale al fabbisogno, mentre il restante 10% e’ stato ripartito in favore dei Comuni che negli scorsi anni hanno utilizzato le somme per il sostegno degli inquilini morosi incolpevoli in possesso dei requisiti richiesti, sulla base della spesa effettivamente sostenuta e rendicontata alla Regione Puglia. “Si tratta – ha commentato l’assessora Anna Grazia Maraschio – di un provvedimento atteso dai Comuni, giacche’, anche a causa della pandemia, c’è un numero sempre maggiore di famiglie pugliesi impossibilitate a provvedere al pagamento del canone locativo a causa della perdita o consistente riduzione della propria capacità reddituale”.

“La delibera – ha evidenziato Maraschio – riporta gli usi che di queste somme i Comuni possono fare a loro discrezione, ossia: per la concessione di contributi in favore degli inquilini morosi incolpevoli; per la concessione di contributi a soggetti che, pur non essendo destinatari di provvedimenti esecutivi di sfratto, presentino una autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell’emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 25%; e inoltre, per la concessione di contributi per le finalità del Fondo nazionale di sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

Il Sindacato USPPI e la coalizione “Bisceglie Rinasce” si incontrano per la difesa della Sanità a Bisceglie

Nell’ambito degli incontri programmatici protesi ad ascoltare le istanze di sindacati, associazioni e cittadini, il candidato Sindaco avv. Francesco Spina ha incontrato i vertici del sindacato USPPI  Nicola Brescia e Nico Preziosa insieme ad  altri rappresentanti sindacali territoriali e aziendali per verificare le esigenze dell’ospedale di Bisceglie. Infatti, la coalizione “Bisceglie Rinasce” con il consigliere […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: