Street food in periferia: il progetto per i genitori degli studenti dell’I.I.S.S. “S. Cosmai”

Si è concluso lo scorso 15 dicembre il progetto di inclusione sociale e lotta al disagio intitolato Street food in periferia e destinato ai genitori degli alunni dell’I.I.S.S. “S. Cosmai” di Bisceglie-Trani. Obiettivi del corso sono stati quelli di coinvolgere in maniera più incisiva i genitori nella vita scolastica dei propri figli, attraverso lo studio di un argomento assai vicino ai loro interessi quale quello dello Street food nonché, più in generale, garantire l’apertura della scuola oltre l’orario scolastico, soprattutto in un’area a rischio o comunque periferica.

Dopo gli impedimenti conseguenti all’emergenza epidemiologica da Covid 19, è stato finalmente realizzato il PON che ha visto la partecipazione assidua e interessata di ben 19 genitori i quali hanno riorganizzato i propri impegni pomeridiani per prendere parte al corso tenuto dall’esperto esterno prof. Carlo Papagni, chef pluristellato, e sapientemente coordinato dalla tutor della scuola prof.ssa Giuseppina Amoruso. Food security e Food safety, Street food e Food truck sono stati gli argomenti delle lezioni teorico-pratiche che hanno consentito ai genitori degli alunni del “Cosmai” di acquisire nuove competenze e imparare tecniche di preparazione e conservazione dei cibi, con particolare attenzione all’aspetto salutistico e alla prevenzione di malattie sociali collegate ad una scorretta alimentazione.

L’Istituto ha donato dei grembiuli ai genitori-corsisti i quali si sono detti entusiasti dell’esperienza vissuta, che li ha visti impegnati in attività laboratoriali e di gruppo svoltesi nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal protocollo anticovid. Con l’augurio di poter organizzare altri progetti così stimolanti, accogliendo così il desiderio degli stessi corsisti, il Dirigente scolastico prof. Vito Amatulli si è complimentato per la piena e felice riuscita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: