Regione, l’annuncio del consigliere La Notte: «Al via concorso per 721 assunzioni»

Pronti 52 bandi di concorso pubblico pubblicati ufficialmente nella giornata di oggi 28 Dicembre 2021, nella Gazzetta Ufficiale (4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 103 del 28-12-2021), per titoli ed esame, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 721 unità a copertura di vari profili professionali (206 nella categoria B3; 306 da inquadrare nella categoria C, posizione economica C1; 209 unità da inquadrare nella categoria D, posizione economica D1) presso la Regione Puglia.

Dopo il concorso relativo ai 126 Operatori telefonici specializzati da assegnare alla CUR – Centrale Unica di Risposta – del servizio NUE 112 della Regione Puglia, arrivano anche i concorsi per rinforzare gli uffici regionali. L’Assessorato al Personale ha ultimato le procedure concorsuali a tempo di record e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – dove ci saranno anche le procedure da seguire per l’iscrizione – dei diversi bandi di concorso. Il bando resterà aperto fino al 27 gennaio 2022.

“Nonostante le festività abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita e favorire i giovani pugliesi. I tempi saranno brevissimi per l’espletamento dei concorsi offrendo opportunità significative ai nostri giovani più bravi.  Il nostro impegno è di arrivare alle assunzioni entro il 31 marzo prossimo, sperando che non ci siano disagi causati dalla pandemia. Ringrazio l’Assessore al Personale Gianni Stea, i dirigenti e tutto il personale dell’assessorato per l’impegno profuso in queste settimane.

Da molti anni non si realizzava una procedura selettiva attraverso concorsi in Regione con questi numeri e con profili professionali moderni in ruoli anche particolarmente delicati. Abbiamo confermato il piano generale di turnover negli Uffici dell’Ente, necessario per rendere la macchina amministrativa al passo con i tempi e sempre più efficiente”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale il piano comunale delle coste

Il consiglio comunale di Bisceglie nella seduta del 29 marzo ha approvato il Piano Comunale delle Coste, già precedentemente adottato in giunta. “Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, […]

Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia

Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: