

«Esperito l’iter burocratico cominciato a dicembre scorso, in questi giorni partirà l’allestimento del nuovo hub vaccinale presso il tensostatico dell’IISS “Leonardo da Vinci”». Lo ha annunciato il Sindaco Angarano, nella serata di mercoledì 12 gennaio, non tenendo conto delle proteste del corpo docenti e degli stessi studenti il “Da Vinci”; e neanche del comunicato stampa diffuso nel pomeriggio di mercoledì da Alberto De Toma, responsabile del movimento giovanile “Bisceglie Illuminata”.
«La struttura -racconta Angarano nella nota diffusa-, esterna ed autonoma rispetto all’edificio scolastico, rappresenta una soluzione idonea per le sue caratteristiche, simili a quelle del PalaCosmai, e per i connessi aspetti logistici e organizzativi, necessari per l’allestimento di un hub. Reperire in Città una struttura che racchiudesse tutti questi aspetti e queste qualità non è stato agevole, pertanto ringraziamo sin da ora il Dirigente e tutta la comunità scolastica dell’IISS “Leonardo Da Vinci” che renderanno possibile l’uso della struttura all’intera cittadinanza per fronteggiare l’emergenza sanitaria e consentire di procedere con la campagna vaccinale nel più breve tempo possibile.
Nel frattempo sabato 15 gennaio dalle 9 alle 13 è in programma un open day per adulti all’ambulatorio Don Pierino Arcieri. Domenica 16 gennaio, invece, dalle 9 alle 12.30 si terrà un open day pediatrico per la fascia d’età 5-11 anni».