Vecchie Segherie: domenica 30 Pietrangelo Buttafuoco presenta Sono cose che passano, La Nave di Teseo

Domenica 30 gennaio alle ore 18.30 le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie ospitano la presentazione del libro Sono cose che passano di Pietrangelo Buttafuoco, edizioni La Nave di Teseo, organizzata in collaborazione con l’associazione Libri nel Borgo Antico, con la partecipazione dell’autore accompagnato dal professore Luciano Gigante (ingresso libero con prenotazione al form https://forms.gle/eYJrSNDdVCUVJrYRA, , per accedere è necessario essere muniti di GREEN PASS informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it).  Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell’entroterra di Sicilia. In quell’estate del 1951 dove, poco lontano, sull’isola di Vulcano Roberto Rossellini s’innamorava di Ingrid Bergman e, a Capo d’Orlando, Lucio Piccolo con i fratelli Casimiro e Agata Giovanna – zii di Ottavia – ricevevano il jet set internazionale, a casa del candido Rodolfo arrivava Lucy Thompson, la compagna di college della moglie a svegliare i trascorsi di gioventù della principessa, tutti di strani riti e sabba studenteschi. Sotto gli occhi della signorina Lia, entusiasta testimone di una stagione elettrizzante, mentre il barone Polizzi si ammala e la principessa si lascia sedurre da un capomastro, l’intera Leonforte si trasforma in un pandemonio. Ma qualche anno dopo Carlo Delcroix, un eroe soldato – cieco e mutilato – la spinge a una scelta cruciale, ma forse vana.

Pietrangelo Buttafuoco è scrittore. Tra i suoi libri Le uova del drago (2005), Il lupo e la luna (2011), Il dolore pazzo dell’amore (2013), Il mio Leo Longanesi (2017), I baci sono definitivi (2017), Sotto il suo passo nascono i fiori. Goethe e l’Islam (con Francesca BoccaAldaqre, 2019).

 

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Abbraccio alla vita”: la presentazione del libro “Accanto alla madre”

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: a giugno previsti molti eventi

Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie prosegue con le presentazioni con gli autori con un ricco programma che a giugno 2023 vede ospiti Cinzia Leone, Giulia Dell’Aquila, Giovanni Bitetto, Roberto Oliveri Del Castillo, Massimo Polidoro, Fernando Stufano e Fabio Genovesi. Ad apire il calendario martedì 6 giugno alle ore 19.30 Cinzia Leone che presenta Vieni tu giorno nella notte, Mondadori, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: