Il nuovo programma amministrativo alternativo a quello di Angarano nelle mani di Vito Boccia

Vito Boccia coordinerà il Comitato Civico per la elaborazione del programma amministrativo con i cittadini. Di intesa con i vari rappresentanti delle liste e movimenti che partecipano al progetto civico e amministrativo alternativo alla SVOLTA trasversale di Angarano e Silvestris, questa mattina ho inteso chiedere al prof. Vito Boccia, dotato della necessaria esperienza e capacità, la disponibilità a coordinare il comitato civico che si costituirà, con le espressioni personali designate dalle singole liste e dai movimenti, per ascoltare la città e trasformare le idee dei cittadini e degli operatori in proposte amministrative e tecniche concrete e sostenibili per il rilancio della città, oggi in grave crisi sociale ed economica.

«Una risorsa importante della città che si pone al servizio di un progetto, che richiede la partecipazione e il raccordo di tutte le forze sane e responsabili che amano veramente la città . All’illegalità e ai danni irreversibili che stanno producendo Angarano & Co. , che ormai guardano alle future generazioni monetizzando la loro salute, togliendo palestre ai ragazzi e mettendo antenne sulle strutture sociali e sportive, non può non rispondersi che con compattezza e senza titubanze attraverso un vero e proprio comitato di salute pubblica», si legge nella nota inviata in Redazione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’arrivo di Emiliano a Bisceglie porta il consigliere regionale La Notte all’opposizione

Il Consigliere regionale Francesco La Notte ha comunicato ufficialmente oggi la sua adesione al gruppo misto in quota alla minoranza, mediante una notifica inviata al presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone. Finora coerentemente e lealmente sostenuto, in ogni sua azione e provvedimento, le scelte del governo regionale – è il commento del consigliere […]

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: