Quei canestri abbassati al Parco della Misericordia

Eticamente e moralmente continuo a chiedermi quanto sia corretto tenere abbassati dei canestri in un parco pubblico.

Uno spazio dalle mille risorse, dalle mille potenzialità, utile per consolidare e ampliare il movimento cestistico nella nostra città che resta nella totale indifferenza. Intere comitive di giovani appassionati costrette a emigrare fuori città per una partita di basket o a preferire una partita di nba alla play station, piuttosto che cercare la competizione sana indossando magari la maglietta di pallacanestro della propria città. Le manie di protagonismo di qualcuno sono più importanti dell’aggregazione, della socializzazione. Non riesco a darmi altre spiegazioni.

Nel frattempo la pagliacciata continua….
ELIO MASTROFILIPPO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Rifiuti, l’azienda che gestisce la raccolta comunica il completamento della distribuzione dei calendari di conferimento nelle vie di confine

L’azienda incaricata della distribuzione dei calendari del conferimento dei rifiuti secondo quanto previsto dal nuovo capitolato del servizio di igiene pubblica a Bisceglie, questa mattina, giovedì 1 giugno, sta completando la distribuzione degli stessi calendari nelle vie di confine  di conferimento tra Levante e Ponente. È bene ribadire che le due aree non sono cambiate […]

Nuova modalità raccolta rifiuti: cominciamo male!

All’indomani della riconferma di Angelantonio Angarano a Sindaco di Bisceglie, i cittadini biscegliesi trovano il regalo-sorpresa della nuova impostazione della raccolta differenziata dei rifiuti. Sì, proprio la raccolta differenziata grazie alla quale, per buona parte, Bisceglie ha meritato ripetutamente le Bandiere Blu sventolate anche nel periodo elettorale. Il volantino imbucato nelle cassette delle lettere di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: