A Bisceglie anche la sepoltura sotto terra è un lusso, la denuncia del consigliere Spina

«Incredibile: a Bisceglie diventa un lusso anche la sepoltura sotto terra. Dopo la stangata su mense, trasporto urbano, tari e passi carrabili, La Svolta aumenta per dieci volte anche i diritti e le tariffe di sepoltura (diritti necroscopici).

Ieri, in un consiglio durato fino a tarda notte, abbiamo cercato di convincere, con una dura battaglia dai banchi dell’opposizione, Angarano & co. dell’ inopportunità di aumentare le tariffe di sepoltura, giusto ora (in questo momento di crisi.) Questi signori della SVOLTA si sono inventati IERI, contro tutto e tutti, nuove tasse e tariffe su “traslazione salma” (50 euro), concessione ossario comunale (300 euro), concessione ossario comunale speciale (450 euro), concessione fosse inumatorie (250 euro). Dopo aver causato il “blocco,” di cui non si vede la soluzione, della costruzione dei loculi nuovi, ora si sono inventati nuove tasse sulla sepoltura “sotto terra”, colpendo così proprio le famiglie più fragili economicamente. Era opportuno fare una stangata sulle famiglie biscegliesi che ora dovranno spendere somme ingenti anche per la sepoltura dei propri cari sotto terra ? Purtroppo, dopo 20 anni Angarano ha deciso con arroganza di aumentare e imporre nuove esose tasse e tariffe di sepoltura al Comune di Bisceglie. Non si aumentavano ed erano le stesse (bassissime) dal 2000, ma con la SVOLTA TUTTO CAMBIA, in peggio; e diventa un lusso anche morire!».

Lo scrive in una nota il consigliere comunale Francesco Spina

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’arrivo di Emiliano a Bisceglie porta il consigliere regionale La Notte all’opposizione

Il Consigliere regionale Francesco La Notte ha comunicato ufficialmente oggi la sua adesione al gruppo misto in quota alla minoranza, mediante una notifica inviata al presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone. Finora coerentemente e lealmente sostenuto, in ogni sua azione e provvedimento, le scelte del governo regionale – è il commento del consigliere […]

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: