Universo Salute, il Sottosegretario Costa si augura che «pubblico e privato lavorino insieme»

«Una sanità che non si prenda cura della malattia, ma che si prenda cura della persona»: parole del Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Andrea Costa, che nel primo pomeriggio di venerdì 1 aprile ha fatto visita alla sede di Bisceglie di Universo Salute. Ad accoglierlo, insieme al sindaco Angelantonio Angarano, Luca Vigilante, vicepresidente esecutivo Universo Salute, e Fabrizia Telesforo, componente cda Universo Salute e direttore generale del San Francesco Hospital di Foggia.
«Il privato convenzionato – ha evidenziato Costa – può essere un valore aggiunto e la pandemia ha insegnato che pubblico e privato devono lavorare insieme, con regole chiare e rispettando i ruoli, con l’obiettivo di dare risposte in Sanità in modo omogeneo».
Dal canto suo, il vicepresidente esecutivo Vigilante ha rimarcato che Universo Salute va verso sfide sempre più complesse: “In un’epoca di transizione – ha sottolineato – non si può prescindere da una solida formazione valoriale, magari seguendo proprio le coordinate di Don Uva“.
Dopo un incontro nella sala conferenze della palazzina amministrativa, alla presenza, tra gli altri, del presidente del CdA di Universo Salute Giancarlo Pecoriello, del top management, di medici e amministrativi, il sottosegretario ha fatto visita al Tempio di San Giuseppe, dove ha incontrato le suore Ancelle della Divina Provvidenza. Infine una fugace tappa presso l’ortofrenico e l’edificio 2 in ristrutturazione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’arrivo di Emiliano a Bisceglie porta il consigliere regionale La Notte all’opposizione

Il Consigliere regionale Francesco La Notte ha comunicato ufficialmente oggi la sua adesione al gruppo misto in quota alla minoranza, mediante una notifica inviata al presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone. Finora coerentemente e lealmente sostenuto, in ogni sua azione e provvedimento, le scelte del governo regionale – è il commento del consigliere […]

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: