Caro gasolio, molti pescatori biscegliesi protestano a Bari: dove sono le risposte della Regione?

Delegazioni di quasi tutte le marinerie della Puglia si sono date appuntamento questa mattina per protestare davanti al porto di Bari contro il caro-gasolio. Sono in stato di agitazione ormai da una settimana perché il costo del carburante è triplicato negli ultimi mesi e lamentano di non riuscire a rientrare nei costi dell’attività.

Dopo giorni di proteste nelle singole città, oggi sono arrivati a Bari da Manfredonia, Barletta, Trani, Bisceglie, Molfetta, Mola di Bari e Monopoli, con striscioni e fumogeni. “Aspettiamo risposte dalla Regione che aveva detto che si sarebbe fatta carico della situazione per darci una mano e permetterci di tornare a mare”, ha spiegato Domenico Carpano, vicepresidente dell’associazione armatori di Manfredonia, la marineria più grande della regione con circa 200 imbarcazioni e pescherecci.

“Noi già veniamo da una pandemia, con il prezzo triplicato del gasolio non stiamo più nelle spese – continua – . La Regione e il Governo ci avevano promesso sei mesi fa di fare qualcosa, un provvedimento immediato anche con un fermo biologico facoltativo. Noi siamo certi delle spese quando andiamo a lavorare ma non siamo altrettanto certi del guadagno nella rete. Quindi da mesi andiamo a lavorare in perdita. Sta montando l’esasperazione”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: