All’Itc “Dell’Olio” di Bisceglie un caso di inclusione… al contrario
Sono stati pubblicati sul sito dell’Alliance Française di Bari i risultati degli esami di certificazione linguistica livello B1 del QCER di diciassette alunni dell’IISS “G. Dell’Olio” di Bisceglie, sotto la dirigenza dell’ing. M. Visaggio.
Nel gruppo di partecipanti, anche un alunno, affetto dallo spettro autistico, ha chiesto spontaneamente di poter partecipare al progetto PTOF”Vers le DELF…on y va” tenuto dal prof. Vincenzo Di Noia Docente di lingua e cultura francese e responsabile del progetto e dall’esperta madrelingua dott.ssa Audrey Maldera che ha previsto il corso di preparazione e il conseguente esame finale. Potremmo definire il caso “un’inclusione al contrario”: l’alunno ha deciso di includere la nostra scuola per migliorare il suo percorso didattico-educativo.
Per l’Istituto scolastico biscegliese è la prima volta che un alunno “speciale” ha affrontato questo tipo di prova.
Durante il corso di preparazione, non è stato semplice didatticamente adeguare il regolamento della procedura degli esami di certificazione linguistica che, a tutt’oggi, non prevede una sezione dedicata nello specifico ad alunni affetti da questa patologia.
Nell’ottica di sensibilizzare l’inserimento di alunni speciali in ogni attività, comprese quelle esterne come le certificazioni di lingua, questa nostra importantissima esperienza apre un orizzonte anche ad altre opportunità di questo genere per l’inclusione e la valorizzazione di ogni aspetto di coinvolgimento sociale di cui la scuola si fa precipuo rappresentante.