Straordinario successo per la cerimonia di conferimento del Premio Internazionale Lucrezia Borgia
Straordinario successo per la cerimonia di conferimento del Premio Internazionale Lucrezia Borgia, che si è svolta domenica nel Seminario arcivescovile diocesano “Don Pasquale Uva” di Bisceglie.
L’evento, ideato e organizzato dall’associazione culturale “Osservatorio Nazionale Duchessa Lucrezia Borgia di Bisceglie”, rappresentata dal presidente Antonio Speranza, gode dei patrocini di Regione Puglia, Provincia Barletta Andria Trani, Comune di Ferrara, Comune di Bisceglie e Archeoclub d’Italia.
Il premio internazionale si ispira proprio al mecenatismo di Lucrezia, quella capacità di attrarre nel suo nobile entourage artisti, scienziati e letterati e di creare a corte un clima di fervore intellettuale unico, fonte di prestigio per il casato.
In questa edizione 2022 il presidente dell’associazione culturale dell’Osservatorio Nazionale Duchessa Lucrezia Borgia di Bisceglie, Antonio Speranza, ha premiato con l’Alto Riconoscimento Premio internazionale duchessa Lucrezia Borgia per meriti scientifici il professor Angelo Vescovi, biologo e farmacologo italiano.
Il presidente Speranza ha dichiarato che: “Quest’anno abbiamo voluto premiare personalità di altissimo profilo nel campo scientifico come i luminari Tirelli e Vescovi, stiamo già lavorando alla prossima edizione che sarà dedicata invece al mondo della cultura e del cinema, premieremo cineasti che stanno girando film e documentari sulla figura della duchessa Lucrezia Borgia”.