Bisceglie Calcio stigmatizza le dichiarazioni del Presidente del Manfredonia Giuseppe Di Benedetto

L’As Bisceglie Calcio 1913, in ogni sua componente societaria e dirigenziale, stigmatizza con fermezza le dichiarazioni inopportune e scomposte rilasciate ieri pomeriggio in un’intervista da Giuseppe Di Benedetto, presidente del Manfredonia. Al fine di tutelare l’immagine, l’integrità e l’onorabilità dei tesserati del Bisceglie Calcio, tirati in ballo sul piano umano e professionale dal signor Di Benedetto con affermazioni dileggianti e miranti alla provocazione, si precisa che quanto accaduto è stato già tempestivamente riportato nelle competenti sedi federali.

Spiace, altresì, dover constatare come tali dichiarazioni rischino seriamente di alimentare episodi di violenza tra le due tifoserie.

Ci limitiamo ad osservare, infine, che al momento sono state disputate appena sette giornate ed il Bisceglie – nonostante la prima sconfitta e il primo gol in campionato incassato nella gara di ieri – resta in piena corsa per i propri obiettivi, che tenterà di centrare con ferrea determinazione e altrettanta lealtà sportiva.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: