Al Festival della legalità la strigliata del Prefetto Riflesso: nella Bat solo due sportelli antiracket, pochi

L’intervento del Prefetto della Provincia Barletta Andria Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, nel corso della Sezione “Pizzo” del Festival della Legalità di Andria andata in scena all’Auditorium Mons. Di Donna il pomeriggio di lunedì 28 novembre 2022, non sono passate inosservate e sono molte le riflessioni che in queste ore si stanno discutendo nelle sedi istituzionali ma anche associative.

A parte l’analisi dei dati oggetto dell’intervento del Prefetto, di per sé molto preoccupanti sia per i numeri relativi alle estorsioni, dal cavallo di ritorno ai danneggiamenti a carico degli agricoltori, ma anche per l’assenza assoluta di denunce per usura praticamente zero nel 2022. Dati di straordinaria preoccupazione che, però, sembrano non smuovere per nulla né la politica locale né tantomeno il mondo associazionistico, al punto che nell’Auditorium all’incontro sul pizzo, al Festival della Legalità, proprio loro erano i grandi assenti. Un’assenza ingiustificabile ma sicuramente dovuta non solo ad un clima di generalizzata sfiducia ma anche a disfunzioni organizzative se si pensi che anche tanti personaggi sedicenti Rappresentanti, sempre con la penna in mano pronti a firmare Protocolli e Partenariati, erano totalmente assenti.

Segnali di enorme gravità tutti sottolineati dal Presidente Unibat-Unionecommercio Savino Montaruli che ha preso parte all’incontro pubblico che ha fatto registrare presenze quasi esclusive di “addetti ai lavori” ma con scarsissima partecipazione di cittadini e di interessati. Il leader sindacale ha infatti dichiarato: “quello che è accaduto durante l’incontro lo hanno sentito tutti i pochi presenti. Un evento che, per la sua portata sia in termini di personalità relatori sul palco sia per la delicatezza di un tema, quello della criminalità legata alle estorsioni, all’usura ed al racket, avrebbe dovuto vedere quella sala stracolma di gente. Mi dispiace moltissimo per questo evidente scollamento istituzionale dei cittadini e del mondo delle imprese. Altrettanto preoccupanti e significative le parole pronunciate dal Prefetto Rossana Riflesso la quale ha palesemente bacchettato i Rappresentanti di questo territorio sottolineando, amaramente, che sono nei comuni di Barletta e di Canosa sono stati aperti sportelli antiracket.

Anche in quell’Auditorium si sentivano troppi silenzi e si vedevano troppe assenze” – ha concluso Montaruli con questo significativo ossimoro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Borgo del Natale: un nuovo weekend ricco di attività nel centro storico di Bisceglie

Sarà un nuovo fine settimana all’insegna della musica e delle bontà gastronomiche quello che ci si appresta a vivere nel Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie, pronto ad accogliere visitatori e famiglie in una magica atmosfera di gioia e condivisione. Si comincia oggi, venerdì 8 dicembre, alle ore 20.30, con uno speciale evento […]

Inaugurato l’impianto sportivo polivalente nel plesso scolastico “Sergio Cosmai”

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, insieme ad Assessori e Consiglieri comunali e ai Dirigenti scolastici Valentina De Gennaro e Domenico Cosmai, ha inaugurato il nuovo impianto sportivo polifunzionale outdoor e il playground all’interno del plesso scolastico “Sergio Cosmai”. Nel corso della mattinata, gli studenti del IV Circolo Didattico “Don Pasquale Uva” del plesso “Sergio […]

%d