Associazione “La Canigghie de Vescègghie” sulla giornata del Dialetto 2023

L’edizione 2023 della “Giornata Nazionale del Dialetto” – da anni riconosciuta dal Comune di Bisceglie anche come “Giornata Locale del Dialetto” – su iniziativa de La Canigghie de Vescègghie, Associazione per la salvaguardia e valorizzazione della lingua locale, e della Pro Loco sezione di Bisceglie, si svolgerà a Bisceglie il giorno 17 gennaio, primo giorno di Carnevale.

La mattina e giorni a seguire sono previsti incontri con docenti ed alunni di alcune classi della Scuola Secondaria di Primo Grado “Riccardo Monterisi” e delle Scuole Elementari
del 1° e 3° Circolo di Bisceglie. Nell’occasione, su iniziativa dell’Autore, saranno distribuite alcune copie del libro “Pedòte de paróle du córe” di Demetrio Rigante, ediz. De Feudis.
La sera, alle ore 18:30 presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso – Roma Intangibile in via G. Bovio, n. 53, alla presenza del Sindaco di Bisceglie dott. Angelantonio Angarano, la serata inizia con un omaggio video-poesia del poeta Demetrio Rigante ai compianti coniugi, entrambi vittime del Covid, già soci di Roma Intangibile.
A declamare la poesia l’attrice Lucia Colamartino della CompagniAurea.

A seguire, il Dialetto poetico con:
I. Un percorso di versi dei maggiori poeti biscegliese dialettali del passato e contemporanei a cura degli attori teatrali Franco Carriera, Natale Di Leo ed Anna Lozito e del satirico Nicola Ambrosino.
II. Saggi teatrali di dialetto curati dal poliedrico attore Carlo Monopoli e dagli attori delle Compagnie teatrali: Compagnia Dialettale Biscegliese (Mariangela Di Benedetto, Francesco Di Bitetto, Francesco Mastrodonato e Uccio Carelli); CompagniAurea (Nicola Losapio ed Alice Feleqi); Compagnia dei Teatranti (Michele Schiavone ed Elida Musci).
Inoltre, su Dialetto e suoi Valori, interventi di:
1. dott. Tommaso Fontana, presidente dell’Associazione La Canigghie;
2. dott. Vincenzo De Feudis, presidente della Pro Loco sez. di Bisceglie;
3. prof. Giuseppe D’Andrea, studioso dell’etimo di parole dialettali;
4. dott. Luca De Ceglia, giornalista e scrittore;
5. prof. Nicola Gallo, vice presidente de La Canigghie.

La conduzione della serata è affidata al dott. Donato De Cillis, presidente del Circolo Unione di Bisceglie.
Copie del Calannèire de Vescègghie 2023 saranno disponibili per una raccolta fondi a favore della Coop. Uno Tra Noi.
Accesso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Comunicato a cura de “La Canigghie de Vescègghie”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: