Il tour “Bisceglie per la Famiglia” continua sui manifesti

Il circolo “Il Popolo della Famiglia” di Bisceglie, continua il tour “Bisceglie per la Famiglia”, e dopo aver incontrato i cittadini con tre gazebo informativi, approda sui manifesti affissi per la città, per parlare del tema educativo.

«Abbiamo avviato una campagna di sensibilizzazione destinata ai genitori che intendano verificare con attenzione quanto accade o potrebbe accadere nella scuola frequentata dai propri figli», spiega Francesco Mastrapasqua, coordinatore del circolo.

La legge 107/2015 la cosiddetta “Buona Scuola”, promuove l’introduzione nei PTOF delle scuole di attività formative legate a tematiche eticamente sensibili come, ad esempio, l’educazione di genere (o gender), l’affettività e la lotta all’omofobia.

«Troppo spesso queste attività introducono temi non condivisi con le famiglie e pertanto nei manifesti abbiamo segnalato la possibilità per i genitori di avvalersi del “CONSENSO INFORMATO PREVENTIVO” da firmare e consegnare a scuola. I ragazzi saranno in tal modo esonerati dalle attività extracurricolari non condivise dai genitori, che sono di diritto i primi educatori dei loro figli.» è il commento di Nicola Quatela segretario del circolo.

Il modulo si può scaricare dal manifesto tramite QR code o tramite il nostro sito web http://www.bisceglieperlafamiglia.it e va consegnato alla segreteria della scuola, in conformità alla Nota Ministeriale n. 19534 del 20-11-2018, la quale precisa che “tutte le attività didattiche inserite nel PTOF devono essere portate tempestivamente a conoscenza delle famiglie, soprattutto se non rientrano nel curricolo obbligatorio, incluse quelle inserite nell’ampliamento dell’offerta formativa”, per le quali è prevista la richiesta del consenso dei genitori (art. 9 O.P.R.M. 275-1999).

«La Costituzione Italiana nell’articolo 30 richiama i genitori al diritto-dovere di educare i propri figli. È importante ricordare – dichiara Angelo Di Liddo presidente del circolo – che la collaborazione scuola-famiglia soprattutto su tematiche eticamente sensibili non può essere scavalcata per lasciare spazio a ideologie che nulla hanno a che fare con la sensibilità delle famiglie biscegliesi».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Borgo del Natale: un nuovo weekend ricco di attività nel centro storico di Bisceglie

Sarà un nuovo fine settimana all’insegna della musica e delle bontà gastronomiche quello che ci si appresta a vivere nel Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie, pronto ad accogliere visitatori e famiglie in una magica atmosfera di gioia e condivisione. Si comincia oggi, venerdì 8 dicembre, alle ore 20.30, con uno speciale evento […]

Inaugurato l’impianto sportivo polivalente nel plesso scolastico “Sergio Cosmai”

Il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, insieme ad Assessori e Consiglieri comunali e ai Dirigenti scolastici Valentina De Gennaro e Domenico Cosmai, ha inaugurato il nuovo impianto sportivo polifunzionale outdoor e il playground all’interno del plesso scolastico “Sergio Cosmai”. Nel corso della mattinata, gli studenti del IV Circolo Didattico “Don Pasquale Uva” del plesso “Sergio […]

%d