Silvestris: «Recuperare gli antichi frantoi ipogei per far conoscere la bellezza della Bisceglie sotterranea» / VIDEO

«Da sindaco mi impegnerò con i proprietari degli antichi frantoi ipogei per rendere finalmente questi luoghi meravigliosi fruibili dalle scuole, dagli studiosi, dai curiosi che vogliono approfondire la storia dell’agricoltura biscegliese». Questa la nuova proposta di programma presentata da Sergio Silvestris, candidato sindaco alle primarie di coalizione del prossimo 12 marzo: quella di rendere visitabili i frantoi ipogei di Bisceglie.
«I frantoi ipogei sono i luoghi in cui si è costruita la forza economica e produttiva della nostra città e sono luoghi che insieme dobbiamo far tornare a vivere», spiega Sergio Silvestris in un video alla scoperta di una città che in pochi conoscono, in cui si produceva olio da centinaia di anni e che è resistita alle ruspe e alle nuove edificazioni.
«L’obiettivo è quello di riaprire i frantoi ipogei per finalità didattiche e di turismo, affinché i giovani biscegliesi possano conoscere una millenaria storia di lavoro, ricchezza, tradizione. E così le tante persone e i turisti che già vengono a Bisceglie ogni anno per acquistare l’olio. Non possiamo permetterci che così tanta bellezza rimanga chiusa e inaccessibile. Lavoreremo insieme ai proprietari delle strutture affinché questo sogno possa finalmente diventare realtà».

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. penalista Logoluso aderisce al progetto civico del candidato Sindaco Spina

“Aderisco in maniera convinta a un ambizioso progetto di rinascita della città di Bisceglie, che vede come suo volano lo stimato collega Francesco Spina, il quale ha dato ampia prova di saper amministrare la Città con un’azione politica concreta ed efficace. Lungi da mera propaganda elettorale, il Nuovo programma di governo della Città che si […]

Il Piano delle coste di Spina adottato in Consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti (IL VIDEO)

Il Piano delle coste dell’amministrazione Spina adottato finalmente in consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti. Nel 2013 affidammo l’incarico al biscegliese arch. Matteo Di Venosa, docente universitario, di elaborare il primo piano delle coste della città. Nella sala giunta gli affidammo i nostri indirizzi politici su come suddividere la costa tra spiagge […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: