Censimento ISTAT 2021, Movimento “Spazio Civico”: quando il pagamento dei Rilevatori?

«È quello che si chiedono, e come Associazione Civica ci chiedono di evidenziare, alcuni dei 17 rilevatori impiegati dal Comune di Bisceglie tra ottobre e dicembre 2021.

L’Amministrazione comunale, infatti, ha ricevuto a novembre 2021 un acconto di 15 mila euro e a giugno 2022 il restante saldo di 12.000 euro per il pagamento delle operazioni di censimento per conto dell’ISTAT. 

Tuttavia, ad oggi, marzo 2023, né l’acconto né il saldo sono stati “girati” ai rilevatori esterni incaricati.  

Altri Comuni invece, come si può constatare da una ricerca sul web, hanno già liquidato l’acconto o pagato il saldo ai rilevatori, mentre da noi, solo il 22 dicembre scorso è stata impegnata la somma a favore dei Rilevatori, rinviando la liquidazione a data da destinarsi a seconda degli atti consequenziali.

CHIEDIAMO al Comune di Bisceglie, già interessato (senza riscontro) con email a settembre 2022, una maggiore sensibilità sull’argomento, soprattutto considerando che chi ha svolto tali attività trattasi perlopiù di disoccupati, studenti o precari, ove un tardivo pagamento può fare veramente la differenza nella vita di tutti i giorni».

Lo scrive in una nota Leonardo Di Molfetta, Portavoce di Spazio Civico.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Piano delle coste di Spina adottato in Consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti (IL VIDEO)

Il Piano delle coste dell’amministrazione Spina adottato finalmente in consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti. Nel 2013 affidammo l’incarico al biscegliese arch. Matteo Di Venosa, docente universitario, di elaborare il primo piano delle coste della città. Nella sala giunta gli affidammo i nostri indirizzi politici su come suddividere la costa tra spiagge […]

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: