Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort Bisceglie Approdi, sia darsena centrale che di nord ovest. Nell’occasione alle ore 20 ci sarà anche una liberazione di tartarughe in notturna, con la collaborazione del Centro Recupero Tartarughe Marine – WWF di Molfetta. La facciata di Palazzo San Domenico resterà spenta anche domenica nella medesima fascia oraria.

Unanime condivisione dell’iniziativa è stata espressa dal Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e dall’Amministratore Unico di Bisceglie Approdi, Nicola Rutigliano, che ci hanno tenuto a ringraziare Pasquale Salvemini, responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine – WWF di Molfetta, e hanno lanciato un appello alla Cittadinanza: “Partecipiamo attivamente all’Earth Hour impegnandoci tutti a spegnere le luci per un’ora, un gesto simbolico per sensibilizzare sul tema del contrasto all’inquinamento e mostrare quanto, insieme, possiamo fare tanto per salvaguardare il pianeta”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: