Il Comune chiude al pubblico gli uffici dei Servizi Sociali. Spina ricorre al Prefetto

«Angarano, per la prima volta nella storia biscegliese, chiude al pubblico gli uffici comunali dei servizi sociali. Dopo aver interrotto il ricevimento del pubblico presso i suoi uffici, ora anche i servizi sociali sono stati interdetti al pubblico. Angarano riceverà solo gli “amici” che riusciranno ad avere l’appuntamento?

Al riguardo, ho chiesto un incontro formale, quale candidato sindaco, al Prefetto della BAT, unitamente ai rappresentanti dei partiti della mia coalizione, per comprendere se in questa campagna elettorale debbano valere a Bisceglie, come quando sono stato sindaco io, le regole che vietano negli ultimi 45 giorni prima degli elettori (dal 31 marzo in poi) qualsiasi atto di amministrazione, concessione contributi, propaganda politica con i simboli istituzionali. Sono consentiti, infatti, per legge solo gli atti urgenti e indifferibili di ordinaria amministrazione.

Se è così, perché gli uffici comunali dei delicati servizi sociali chiudono nella loro attività ordinaria di ascolto, proprio nel periodo pasquale, per consentire solo appuntamenti personali decisi dall’amministrazione Angarano? Chiederò lumi in prefettura presto».

Lo scrive il consigliere comunale Francesco Spina in una nota.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: