Francesco Sinigaglia al Salone internazionale del Libro di Torino ha presentato “All the world is a stage”

Venerdì 19 maggio 2023 il regista e dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia ha presentato al Salone Internazionale del libro di Torino (XXXV ed.), presso lo Spazio Dialoghi (Padiglione 3) del Lingotto Fiere, la sua ultima produzione scientifica dal titolo “All the world is a stage. Teatro e meateatro in Hamlet di William Shakespeare”, di prossima pubblicazione per TraLeRighe Libri di Lucca, a seguito della partecipazione al Premio Nabokov, tenutosi lo scorso 18 marzo presso il Teatro Comunale di Novoli (Le). L’incontro letterario al Salone del Libro di Torino è stato introdotto e moderato dall’editore di TraLeRighe prof. Andrea Giannasi.

Francesco Sinigaglia nel saggio analizza la drammaturgia di Amleto provando a riconoscere nel Principe di Danimarca un possibile regista ante litteram: che non sia Shakespeare, attraverso le parole e le azioni di Amleto, a porre i cardini per la costruzione del teatro di regia e a configurarsi come suo iniziatore? In “All the world is a stage” si tenta di dare ordine e risposta alla complessa domanda sul metateatro shakespeariano, concernente natura e fortuna, a partire dalle parole che Amleto rivolge ai comici giunti a corte per alleviare il mal d’animo del protagonista, oppresso dal peso della scomparsa prematura del padre-re di Danimarca: «Something is rotten in the state of Denmark».

L’autore Sinigaglia ha spiegato: «Torino mi ha chiamato ancora a raccolta per il Salone internazionale del Libro nella doppia veste di giornalista e di autore per questo nuovo progetto letterario dal titolo “All the world is a stage. Teatro e metateatro in Hamlet di W. Shakespeare”. Essere qui al Salone per presentare una propria produzione significa coronare un sogno».

Francesco Sinigaglia è dottorando di ricerca presso il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È dal 2012 fondatore e Presidente dell’associazione di promozione sociale “CompagniAurea” e si occupa di formazione teatrale per ogni fascia d’età. È regista e drammaturgo: tra i titoli dei lavori portati in scena e premiati si ricordano “Benedetto. Il papa di Gesù” (2019), “Fuori” (2016) “Eternità” (2014), “Altrove” (2013). È ideatore del Festival dei Monologhi teatrali di Puglia e Basilicata “Dionisie Urbane”, giunto alla IV edizione. È giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Puglia e ha pubblicato le monografie scientifiche: I volti della violenza a teatro: Dal Cinquecento a Dacia Maraini. (2017); Otello nel laboratorio di StanislavskijIntroduzione al metodo delle azioni fisiche (2018).

Sinigaglia, inoltre, si prepara a tornare in scena con la sua CompagniAurea negli appuntamenti del 10 e 11 giugno presso il Teatro “Don Luigi Sturzo” di Bisceglie con gli spettacoli “Atalanta-Antigone” e “Cyrana-La scuola delle mogli” a chiusura dei laboratori teatrali per tutte le età dal titolo “Mi casa es tu casa”, nell’ambito dell’Avviso del Consiglio regionale “Futura. La Puglia delle Parità”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’orchestra biscegliese FaMiFaRe si aggiudica il I Concorso Musicale “Città di Spinazzola”

A poche settimane dal via di una stagione che si preannuncia molto intensa, con una fitta serie di concerti in calendario, l’orchestra pop/sinfonica “FaMiFaRe” riceve un meritato quanto benaugurante riconoscimento. La realtà diretta dal maestro Domenico De Musso si è infatti aggiudicata il primo premio assoluto nel segmento “ensemble strumentali” al I Concorso nazionale di […]

L’attore Nicola Losapio presidente di giuria a Miss Fashion Show 2023

BARI – «Una piacevole serata dedicata alla bellezza, interiore ed esteriore.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine del gran finale di Miss Fashion Show 2023, il noto concorso di bellezza organizzato da Publiemme e condotto da Maurizio Marzocca e Cinzia Cavuoto. «Lo scorso 28 maggio, L’Agua de Coco Beach Club sul lungomare di Trani ha fatto da sfondo a uno spettacolo fantastico, tra giovani ragazze dal grande […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: