Nuovo Gestore del Servizio di Igiene a Bisceglie

 

La notizia era nell’aria già da diverse settimane. Ora siamo arrivati al momento dell’ufficialità: l’associazione temporanea d’impresa costituita dalla Tecknoservice srl e dalla Greenlink società benefit, è il nuovo gestore del servizio di igiene della città di Bisceglie a partire dal prossimo 1 giugno.

 

La durata del contratto, così come previsto dal capitolato di gara, avrà la durata di due anni. Si tratta, infatti, della cosiddetta gara-ponte in attesa del riallineamento dell’intero Aro che comprende anche i comuni di Barletta e Trani.

 

Tante le novità previste dal nuovo contratto che parte tra poco meno di due giorni, a cominciare da un nuovo calendario dei conferimenti che andrà a razionalizzare e facilitare il compito dei biscegliesi. Ma questo punto sarà oggetto di un prossimo comunicato ufficiale dell’azienda che illustrerà analiticamente e nel dettaglio tutte le variazioni previste.

 

In questo momento, infatti, non è possibile organizzare una conferenza stampa con i rappresentanti istituzionali della città di Bisceglie, complice la tornata elettorale per la scelta del sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale. Pertanto tutte le comunicazioni provenienti dal titolare del contratto, il Comune di Bisceglie, sono rimandate a dopo l’insediamento del nuovo esecutivo cittadino.

 

Tra le novità più importanti va segnalata quella dell’avvio di una fase sperimentale di raccolta differenziata che interesserà la zona 167, la sfida è quella di poter arrivare alla tanto agognata tariffazione puntuale del servizio.

 

Cambiamenti in vista anche per gli orari di conferimento dei rifiuti nelle cosiddette isole ecologiche – i Centri Comunali di Raccolta di Carrara Salsello e via Padre Kolbe – che saranno allungati fino alle ore 19:00 per il periodo estivo.

 

Ciò che, invece, non cambia è l’utilizzo dei mastelli che continueranno ad essere quelli già in dotazione degli utenti.

 

Per il momento, però, la notizia più importante è che Bisceglie ha il suo nuovo gestore del servizio di igiene urbana, un associazione temporanea d’impresa con a capo due aziende sane e solide. Il che si traduce in stabilità del lavoro degli operatori e di fiducia nel loro operato da parte dei cittadini.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Arca dell’Alleanza Bisceglie: iniziano venerdì 29 gli incontri di sostegno alla genitorialità del progetto “Non ti scordar di te”

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e sarà il dott. Leonardo Trione, psicologo dell’associazione Arca dell’Alleanza, […]

Ordine del Santo Sepolcro. Intervista a Pasquale Stipo prima della partenza per la Terra Santa

Inizialmente intraprendiamo questa strada spirati dalla tradizione Cattolica a cui siamo stati educati. Ognuno di noi è entrato nell’Ordine del Santo Sepolcro per cooptazione: da quel momento, ognuno di noi non ha fatto mai mancare la sua presenza. In tutti questi anni c’è qualche momento particolare che vi portate  nel cuore e che ha rinnovato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: