Novità sulla Tari, avv. Galantino: «Una furbata del Comune?»

Il 16 giugno mi arriva una mail dall’Ufficio tributi del Comune di Bisceglie. Scopro che
“I versamenti effettuati oltre il 31/05/2023 verranno comunque considerati regolarmente effettuati.
Le agevolazioni, regolarmente richieste, ma non applicate nel presente invito, saranno applicate in un nuovo invito appositamente ricalcolato.”

Il 17 giugno ricevo una pec, sempre dall’Ufficio tributi, col seguente testo:
Gentile contribuente,
le inviamo, in allegato alla presente, l”invito di pagamento TARI anno 2023 INTERO ANNO

N.B.: nel caso di ricezione del presente avviso oltre la data del 31/05/2023 il pagamento della prima rata/rata unica verrà comunque considerato regolarmente effettuato

Le agevolazioni regolarmente richieste ma non applicate nel presente invito, saranno applicate in un nuovo invito appositamente ricalcolato ed inviato successivamente.

QUALSIASI ISTANZA DEVE ESSERE INVIATA A:

protocollogenerale@cert.comune.bisceglie.bt.it

comunicando i propri dati anagrafici, il motivo della richiesta e allegando copia del documento d”identità di chi sottoscrive l”istanza.

Distinti saluti.”

Da buon cittadino faccio l’accesso, tramite linkmate, e scopro di aver pagato, per il 2022, 430,00 euro. Per il 2023 dovrei pagare 548,00 euro.
E’ aumentata la TARI?
NO!!! Il Comune, se vogliamo furbescamente, ha solo applicato la tariffa regolare.
Cosa è cambiato dallo scorso anno? LE AGEVOLAZIONI VANNO RICHIESTE (a differenza del 2022, quando venivano conteggiate in automatico dagli uffici. Ad esempio le agevolazioni per ISEE basso).
La vera domanda è IL CITTADINO E’ A CONOSCENZA DEL FATTO CHE, ENTRO IL 30 GIUGNO, DOVRA’ RICHIEDERE LE AGEVOLAZIONI PER LA TARI 2023???

Vorrei aiutare chiunque dovesse avere bisogno di supporto per la compilazione dei moduli per le agevolazioni.
Sarò presente martedì 27 giugno, dalle 17:00 alle 18:30, e mercoledì 28 giugno, dalle 10:00 alle 11:30, nel locale di primo piano in piazza Vittorio Emanuele n. 74. Chiunque fosse interessato porti con sè carta di identità e Modello ISEE. I moduli per le agevolazioni sono già nella mia disponibilità.
Chiedo di dare massima diffusione a questo messaggio; sono certo che la gente di una certa età ha bisogno di aiuto perché, in alternativa, pur trovandosi nelle condizioni economiche per avere uno sconto, DOVRA’ REGALARE SOLDI AL COMUNE DI BISCEGLIE.
DARIO GALANTINO (“Difendiamo Bisceglie – Bisceglie Sportiva“).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d