Presentato il programma della festa patronale a Bisceglie

Sabato 22 luglio 2023, presso il Museo Diocesano di Bisceglie, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma della festa patronale in onore dei tre santi martiri Mauro, Sergio e Pantaleo. Durante l’evento, è stato svelato il drappellone che verrà assegnato al vincitore del Palio della Quercia, il quale darà il via alla festa venerdì 4 agosto.

 

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha aperto la conferenza con i suoi saluti, sottolineando l’importanza dei valori della tradizione e della pietà popolare, tra cui i fuochi e le luminarie. Don Giovanni Di Benedetto, assistente spirituale del comitato, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani per ripopolare le parrocchie e consolidare la fede, riconoscendoli come motore fondamentale per la comunità.

 

Il momento centrale della giornata è stato l’intervento del presidente Nicola Dell’Orco, che ha presentato i vari punti del programma, con particolare enfasi sulla novità di quest’anno: un’iniziativa di carità denominata “Un pranzo per tutti, una festa di tutti”. Attraverso questa iniziativa, si è coinvolto attivamente le parrocchie per individuare famiglie disponibili ad accogliere e ospitare a pranzo, sabato 5 agosto, singoli o famiglie bisognose, con l’obiettivo di favorire nuove e dirette relazioni, promuovendo così la solidarietà e la testimonianza cristiana.

 

In aggiunta all’iniziativa di carità, sono previsti momenti dedicati ai giovani, come una caccia al tesoro organizzata da RicreApulia, un’associazione di circa 70 giovani, che si snoderà per le vie del centro storico. Ci saranno anche dei tour guidati a cura della guida turistica Lucrezia Di Leo.

 

Nel programma della festa del 2023, oltre alla valorizzazione del territorio, è prevista anche un’innovazione nelle luminarie d’arredo, una versione moderna delle antiche tre lampadine presenti sui balconi della città durante il periodo della festa. La cassa armonica sarà posizionata in piazza Regina Margherita, dove, oltre alle esibizioni delle bande locali, si esibirà l’orchestra “Note di Puglia”, composta esclusivamente da talentuose musiciste provenienti dalla provincia di Bari e dalla BAT.

 

“Il percorso organizzativo di questa festa si basa sulla salvaguardia, il rispetto e la continuità delle tradizioni, inserite nel contesto moderno per dar loro nuova vita, creando un momento di comunione cittadina che unisce il popolo biscegliese nel nome dei Santi Martiri”, ha concluso il presidente del comitato delle feste patronali, Nicola Dell’Orco.

 

Durante la conferenza è stato presentato il drappellone, il premio che la squadra vincitrice del Palio della Quercia riceverà al termine della staffetta. Il drappellone, realizzato da Marco Di Domizio, rappresenta la tradizionale quercia, simbolo radicato nella storia di Bisceglie, sorvegliata costantemente dai tre santi patroni. Il Palio della Quercia, ormai giunto al suo settimo anno, aprirà i tre giorni di festa patronale, coinvolgendo giovani di tutta la città in una spettacolare staffetta.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Art for Rights – IX edizione” da Amnesty International Bisceglie

Il Gruppo Amnesty International di Bisceglie, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, del Presidente della Giunta Regionale, dell’Accademia di Belle Arti di Bari e dell’Accademia di Belle Arti di Foggia e in collaborazione con l’associazione culturale URCA, è lieto di annunciare la IX edizione dell’Art for Rights, contest artistico nato nel 2013 con lo […]

‘Facciamo festa in zona 167’, appuntamento questa sera a Bisceglie

Arriva ‘Facciamo festa in zona 167, evento nato da un’idea di Caffetteria Acquafredda e Pizzeria Scacciapensieri, con il patrocinio della Città di Bisceglie e la collaborazione di Confcommercio e MercatinCittà, per salutare l’estate in uno dei quartieri ‘periferici’ della città. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 29 settembre, a partire dalle 18.00 in piazza Hackert, cuore della zona 167. Si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: