“Cuori a Levante”, martedì primo agosto la manifestazione di beneficenza

L’idea è nata da Ventura Ricchiuti. Ma per la realizzazione del progetto hanno partecipato tutte le associazione sportive e le associazioni Onlus Ail Avis e Aido, che saranno presenti alla manifestazione.
L’associazione Ramè curerà l’animazione per i bambini, con spettacoli che avranno inizio alle 18.  Collaborano anche Marina Ricchiuti, Pietro Storelli, Pietro Loconsolo, Michele De Pinto, la Confcommercio di Bisceglie, l’Amministrazione comunale e il Sindaco Angarano.

Oltre a “I bambini di Vasco”, presenti anche i mercatini dell’artigianato, lo street food con dei ticket dal costo di sette euro. Gran parte del ricavato, fanno sapere gli organizzatori, sarà devoluto in beneficenza alle associazioni onlus. All’evento prevista anche la partecipazione dell’associazione “Gli amici del cavallo”.

Previsti gonfiabili per i bambini, mascotte, spettacolo con bolle di sapone, i bomba colours, canti, balli. Obiettivo della manifestazione è valorizzare la parte di Levante di Bisceglie, spesso dimenticata dagli amministratori comunali.

Appuntamento, dunque, al primo agosto, nei pressi del Bar Rondò.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La compagnia Fagipamafra (alquadrato) presenta la nuova scoppiettante stagione teatrale

Dopo l’entusiasmante stagione teatrale conclusa solo alcune settimane fa, la Fagipamafra(alquadrato) presenta una stagione altrettanto scoppiettante. Il direttore Fabiano Di Lecce ha avuto la capacità di scindere i rumori dai contenuti connotando questa stagione teatrale con importanti classici della letteratura italiana come i Promessi Sposi con: Giuseppe Pistillo(Renzo), Francesca Rumma(Lucia), Antonio Amoruso(Don Rodrigo), Carmela Moramarco(Agnese),Rosalba […]

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: