Assessore Musco: “Cena en blanc bellissimo evento con ricadute significative e tangibili”

“La concertazione tra istituzioni, associazioni di categoria, come Confcommercio e Bisceglie Approdi, e associazioni di promozione turistica, come la Pro Loco di Bisceglie, hanno reso la Cena en Blanc un evento ‘ad ampio spettro’ che anche quest’anno ha coinvolto moltissime persone in un clima positivo e in una cornice suggestiva, il nostro waterfront, tra il porto turistico e il centro storico, punti di interesse sempre più visitati dai turisti che vengono nella nostra Città.

 

Fermo restando lo scopo benefico, che resta un aspetto di notevole importanza connaturato in questa bella manifestazione patrocinata dal Comune di Bisceglie che migliora ogni anno, le ricadute, dirette ed indirette, compreso l’indotto, sono significative e oggettivamente tangibili, sia in tema di turismo, sia di visibilità dell’evento ma anche per gli operatori, incluso ristoratori, che hanno preso parte alla grande macchina organizzativa.

La città ha risposto con entusiasmo e così sarà in una settimana come questa, dove sarà difficile non avere da fare con il Blue jazz festival, Digithon e il Premio Don Uva, rassegne di grande respiro e spessore che continueranno a rendere molto viva la nostra Città, in continuità con quanto accaduto nel corso di tutta la bella stagione”. Lo dichiara Onofrio Musco, Assessore allo Sviluppo Economico e Attività Produttive della Città di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: