Un premio per l’imprenditorialità sostenibile: AGR-E trionfa al Digithon e si aggiudica il Premio BINP
Nell’ambito dell’ottava edizione del rinomato evento DigithOn, dove innovazione e imprenditorialità si fondono, i 100 team in gara hanno presentato le loro promettenti idee, sottoponendole all’attenzione critica della giuria tecnica del DigithON. Tra le brillanti proposte emerse durante questa competizione all’insegna della creatività e della imprenditorialità, una in particolare ha catturato l’attenzione e il riconoscimento della giuria.
Il team AGR-E, composto da Massimiliano Dell’Olio e da Riccardo Caro, Luisa Centonze, Massimiliano Dell’Olio, Donato Liberto e Davide Vadacca, è stato premiato con il prestigioso Premio BINP consegnato alla presenza del Presidente di Confindustria BAT Sergio Fontana e del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino.
L’obiettivo centrale del progetto vincitore AGR-E è la riduzione significativa dell’impatto ambientale delle aziende agricole. Come? Attraverso la semplificazione dell’adozione di pratiche agricole sostenibili, il tutto agevolato tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa.
Il Premio BINP non rappresenta solo un riconoscimento per AGR-E, ma è anche un trampolino di lancio per il loro futuro. Questo prestigioso riconoscimento permetterà di perfezionare ulteriormente la definizione della loro iniziativa imprenditoriale e ad orientarsi verso la presentazione dell’idea di business a uno dei fondi di venture capital (VC) partner del programma.
Il team AGR-E incarna l’innovazione e la sostenibilità come binomio vincente, offrendo soluzioni intelligenti per un futuro agricolo più verde. Questo riconoscimento è una testimonianza del loro straordinario impegno e della loro visione. Congratulazioni a loro per questo successo e per essersi posti come obiettivo quello di rendere l’agricoltura più sostenibile. Siamo entusiasti di vedere come il loro lavoro continuerà a modellare il futuro.