Cristò alla libreria per ragazzi Prendi Luna Circus

Venerdì 22 settembre alle ore 19.00, la libreria per ragazze e ragazzi Prendi Luna Circus ospita Cristò Chiapparino, scrittore, musicista e libraio di Bari al suo esordio nel panorama letterario per l’infanzia con il romanzo “L’estate in cui sparirono i cani” (Giunti). Età consigliata 8+

 

La piccola Tonia trascorre l’estate in campagna, nel villaggio di Martondo, poco lontano da una foresta magica e spaventosa che tutti chiamano Bosco Vecchio. Questa però non è un’estate come le altre: tutti i cani sono scomparsi, anche il suo amato Napoleone Terzo. Aiutati da una gazza che sa imitare le voci e dal vento Matteo, Tonia e il suo amico Dino attraversano il Bosco Vecchio e vivono un’incredibile avventura, pur di scoprire il mistero dei cani scomparsi. Una favola senza tempo, ambientata nei luoghi dei romanzi di Dino Buzzati trasformati in spazi magici e misteriosi, per celebrare gli animali e la natura, stupefacenti maestri di pace.

 

Vi aspettiamo venerdì 22 settembre alle ore 19.00 presso la  libreria per ragazze e ragazzi Prendi Luna Circus in via Tupputi 21, a Bisceglie. Ingresso libero.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: