Al Politeama c’è Carlo Monopoli con “Edoardo De Filippo Show”

Dopo otto anni lontano dal suo teatro, Carlo Monopoli torna a Bisceglie presso il Politeama Italia sabato 14 Ottobre – porta alle ore 20.30 e sipario alle ore 21 – con uno spettacolo scritto e interpretato da lui stesso in un one-man show: EDUARDO DE FILIPPO SHOW.

Eduardo De Filippo credeva nella parola e in quel teatro capace di farla vivere, rendendola concreta in scena. Il suo teatro, come ha spiegato lui stesso, trovava spesso aiuto proprio nell’intuizione della scrittura poetica. “Tutto ha inizio, sempre, da uno stimolo emotivo: reazione a un’ingiustizia, sdegno per l’ipocrisia mia ed altrui…”

Eduardo De Filippo show è uno spettacolo che non può essere raccontato. È un lavoro che va visto… è un lavoro che seleziona, oltre ai passi tratti da opere del Maestro, anche lettere, pensieri, interviste, canzoni, aneddoti e documenti che testimoniano ciò che egli ha fatto al di là del palcoscenico. La sua vita quotidiana, le sue passioni, cosa pensava del mestiere di attore, quale dovesse essere la funzione del teatro in una società civile, i trucchi per imparare a recitare con le giuste pause e i corretti respiri, come cucirsi addosso abiti che non appartengono all’individuo che recita. Brani del suo teatro: personaggi, tipi, macchiette recitati e cantati, con a contorno un brano di una lettera, una riflessione divertente, un appunto curioso. Lo spettacolo è costruito a tasselli… leggero sì, ma non vano, tra pensieri sparsi, appunti in versi, in prosa, scritti liberi, interviste che vanno a comporre pian piano un ritratto della sua personalità, del suo modo d’essere e rapportarsi con le cose della vita.

Attraverso la recitazione, il canto, il racconto, Eduardo parla… ci parla. Questo spettacolo ha la pretesa di restituirci un Eduardo al quale mai siamo stati abituati. E ce lo fa sentire vicino, malinconico ma anche spiritoso. E l’ironia di Eduardo, quella esercitata nella vita, ci porta a conoscerlo sotto un altro punto di vista. Non diverso da quello che già si conosce, ma visto da un’altra angolazione.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi presso il botteghino del Teatro Politeama Italia – Tel 080.3968048 e-mail info@politeamaitalia.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La compagnia Fagipamafra (alquadrato) presenta la nuova scoppiettante stagione teatrale

Dopo l’entusiasmante stagione teatrale conclusa solo alcune settimane fa, la Fagipamafra(alquadrato) presenta una stagione altrettanto scoppiettante. Il direttore Fabiano Di Lecce ha avuto la capacità di scindere i rumori dai contenuti connotando questa stagione teatrale con importanti classici della letteratura italiana come i Promessi Sposi con: Giuseppe Pistillo(Renzo), Francesca Rumma(Lucia), Antonio Amoruso(Don Rodrigo), Carmela Moramarco(Agnese),Rosalba […]

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: