Calcio, a Cesena 200 ex calciatori per fare beneficenza: una squadra da Bisceglie
Lo sport è passione, ma anche unione, rispetto e civiltà. Questa volta tocca scendere in campo per vincere una di quelle partite fondamentali per la vita: il sostegno a chi è in difficoltà. Il calcio interviene a gamba tesa contro i mali facendo beneficenza ed è ciò che accade a Cesena per le vittime dell’alluvione. Al campo San Giorgio e al polo sportivo di Ronta si scende in campo a supporto dell’ambito “Veterinari d’Italia”. L’iniziativa vede delle amichevoli disputate da 200 ex calciatori (anche non professionisti) che vogliono dare un contributo significativo con il sostegno di sponsor e facendosi garanti di questo messaggio di aiuto. Prendono parte alle partite personaggi come Antonio Aloisi, Giancarlo Oddi, Michele Sulfaro, Roberto Pruzzo e Franco De Falco. Le squadre che hanno scelto di partecipare, invece, sono Borgorosso, Ascoli, Cuneo, Bernate, Genoa, Bologna,Vintage Bisceglie, Vigevano.
Nella mattinata di ieri è intervenuto il sindaco Enzo Lattuca, che ha ricevuto dal gruppo organizzatore dell’evento, l’Over 50 Football Club Cuneo, un assegno di 8.500 euro destinato alla ripartenza e al sostegno delle persone più in difficoltà. Proprio il sindaco ha scelto di esprimere il suo pensiero in merito all’iniziativa tanto apprezzata e sostenuta: «Nel corso di questi lunghi mesi di ripartenza non ci siamo mai sentiti soli. La macchina solidale venutasi a creare attorno alla Romagna e a Cesena è veramente notevole e anche oggi siamo raggiunti da belle dimostrazioni di vicinanza che contribuiscono alla ripartenza delle singole realtà pubbliche danneggiate e dalle famiglie coinvolte da frane e alluvioni. Ringraziamo Alfio Baudino e l’Over 50 Football Club Cuneo per il bel gesto e per aver raccolto a Cesena centinaia di ex calciatori e di appassionati sportivi nel segno della solidarietà e della generosità».
LUIGI GIANNELLI