Indirizzi Linguistico e Scientifico d’eccellenza al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie

Sono stati pubblicati sul sito http://www.eduscopio.it i dati aggiornati, elaborati dalla Fondazione Giovanni Agnelli, relativi alle scuole superiori che, sulla scorta dei risultati conseguiti nello scorso anno scolastico, meglio preparano agli studi universitari o all’avviamento al lavoro dopo il diploma. Ebbene, la comunità scolastica intera del Liceo “Da Vinci” di Bisceglie è fiera di poter […]

Artevives aps presenta “Lo strumento invisibile”, il workshop per cantanti e strumentisti

Formazione continua e mirata e promozione della cultura musicale tra le mission di Artevives aps. L’associazione biscegliese, da sempre impegnata nella diffusione dei nobili valori che l’arte musicale sa profondere e trasmettere, come la convivialità, la condivisione, l’ingentilimento, presenta un interessantissimo workshop dal titolo “Lo strumento invisibile” che chiude in bellezza un anno associativo ricco di appuntamenti formativo-culturali, […]

A Bisceglie la narrativa di Maurizio Bruni attenta alla tutela dei minori

Venerdì 24 novembre, alle ore 19.30, nuovo aperitivo letterario da Prendi Luna Book & More in via Tupputi 15, ospite “La Sajjada (e le impensabili cause del conflitto in Ucraina)”– Re(a)daction Editore – quarto romanzo noir del medico legale Maurizio Bruni.   Trama: Il magistrato milanese Bucciantini scopre l’esistenza di un complotto internazionale – promosso […]

A Palazzo Tupputi la presentazione del libro-documento sulla storia della Atletica Riccardi Bisceglie “La Riccardi del Sud”

Tutto esaurito nella Sala degli specchi a Palazzo Tupputi alla presentazione del libro-documento sulla storia della Atletica Riccardi Bisceglie “La Riccardi del Sud”. Un libro di Gianni Graziani recentemente scomparso e pubblicato postumo a cura di Giulio Di Luzio. Un bagno di emozioni che ha coinvolto i presenti nella rievocazione della attività della Riccardi (ora […]

La calciatrice Alice Pignagnoli ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Alice Pignagnoli, calciatrice e dirigente sportiva, sarà ospite domani 16 novembre alle 19.00 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie per la presentazione del suo libro: “VOLEVO SOLO FARE LA CALCIATRICE” (Minerva). Ad aprire l’evento, organizzato in collaborazione con la sezione cittadina della FIDAPA, i saluti del Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, insieme ad Elisabetta Grande, Presidente FIDAPA BPW Italy – Distretto […]

“La Felicità degli Infelici”, il libro si racconta in teatro: il 24 novembre in scena a Bisceglie all’Opera Don Uva

Andrà in scena anche a Bisceglie “La Felicità degli Infelici, storie di amori e passioni di altri tempi”. La pièce letteraria nata dall’omonimo romanzo di Mino Grassi è in programma venerdì 24 novembre prossimo, alle ore 19.30, presso il Salone dei Congressi di Universo Salute – Opera Don Uva (ingresso libero). L’evento è organizzato dall’Associazione […]

Dalla libreria alla biblioteca del Liceo Classico “Da Vinci”: bilancio positivo per #Ioleggoperché

Una settimana intensa, intensissima: è decisamente positivo il bilancio dell’iniziativa #Ioleggoperché, cui hanno aderito le scuole di tutta Italia e, tra queste, i Licei “Einstein Da Vinci” (Liceo Scientifico e Liceo Classico), diretto dalla prof.ssa Giuseppina Bassi. Il Liceo Classico, in particolare, ha proposto un progetto che, in linea con il tema ministeriale, “Diventare grandi […]

Alle Segherie Mastrototaro la cerimonia di premiazione “Art for Rights – IX edizione”

Domenica 12 novembre, a partire dalle ore 20:00, presso le Vecchie Segherie Mastrototaro avrà luogo la cerimonia di premiazione dell’ “Art for Rights – IX edizione”, contest artistico nato nel 2013 con lo scopo di contribuire in maniera significativa all’opera di sensibilizzazione promossa da Amnesty International su tematiche attinenti alla sfera dei diritti umani attraverso […]

Michela Marzano ospite alle Vecchie Segnerie di Bisceglie

“Consenso”, “violenza”, “vittima”: dopo la tempesta #MeToo, che valore e quante sfumature diamo a queste parole? Quando possiamo essere sicuri che un “sì” non nasconda un’esitazione? Michela Marzano, filosofa, scrittrice, editorialista de “la Repubblica” e “La Stampa”, è l’autrice di “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli): un romanzo provocatorio, contemporaneo, introspettivo e più attuale […]

Presentazione del libro: Le torce di nonno Gino alla libreria “Abbraccio alla vita” di Bisceglie

  L’infanzia è un momento magico; uno scrigno di ricordi a cui tornare col pensiero ogni volta che ne sentiamo il bisogno. È così per la protagonista di questo racconto intimo e delicato, che rivive con la memoria gli anni in cui trascorreva giornate indimenticabili nell’abbraccio di nonno Gino e nonna Sofia, a imparare da loro, […]

%d