NASCE A BISCEGLIE “PUNTO D’INCONTRO”

P U N T O D’ I N C O N T R O per CHI intende attraversare le strade della città per ascoltare i cittadini, per documentare i disagi e i disservizi, per comprendere le richieste, per accogliere idee e suggerimenti, per mappare un territorio oltraggiato, per mettere dentro la sacca del lavoro le voci, le aspettative e i sogni di una comunità intera e trasformarli in progettualità, in obiettivi, in una visione.
Per costruire la Città del domani bisogna pensarla oggi.
Non esistono obiettivi impossibili, ogni cosa richiede tempo, sacrificio, professionalità, sedersi intorno ad un tavolo per trasformare gli ingredienti in risultato. Dobbiamo costruire la visione della Città che vogliamo perché ogni opera e ogni azione trovi armonia e significato. Perché tutto questo possa realizzarsi serve il coinvolgimento più ampio possibile, serve ascoltare e trasformare l’ascolto in sintesi.
C’è bisogno di metterci in gioco tutti, di un P U N T O D’ I N C O N T R O che favorisca il dialogo e il confronto tra imprenditori, professionisti, studenti, occupati, disoccupati, pensionati, casalinghe, scuola, chiesa, associazioni, anziani, adulti, giovani, bambini, nessuno escluso.
I grandi ti dicono cosa non funziona, i giovani cosa sperano, i bambini cosa sognano. Ognuno rappresenta uno spaccato, Ognuno di noi è depositario di un punto di vista ed è l’incontro tra diversi punti di vista che può spianare la strada ad una progettualità partecipata.
Sicuramente si dovranno affrontare molte problematiche complesse, così come si deve mettere in conto la possibilità di sbagliare o che si dovranno somatizzare fallimenti. Di contro abbiamo la certezze che la nostra comunità è ricca di persone preparate, motivate e con molta esperienza.
Seguendo l’esempio di altre iniziative dal P U N T O D’ I N C O N T R O si potrà fare tanta strada insieme. C’è tanto da fare e farlo insieme……..è più facile ma soprattutto proficuo!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie (BT) a “La Notte dei Sospiri”

Anche il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie sarà presente sabato 30 settembre 2023 al Porto di Bisceglie per la manifestazione “La Notte dei Sospiri”, prevista per lo scorso sabato 23 settembre e rimandata per avverse condizioni meteorologiche. L’iniziativa è promossa dalle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e patrocinata dalla Città di Bisceglie, dal Comune di Terlizzi, dalla […]

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: