Incidente stradale, Spina: «Avete violato la mia privacy. Ora fatelo fino in fondo»

 Con gioia immensa auguro a Luciano di incontrarlo presto in giro nella nostra Bisceglie. Questa ulteriore esperienza personale mi porta a raccomandare a tutti i concittadini e soprattutto ai più giovani il rispetto delle regole della circolazione stradale e una grande prudenza.

Per quanto mi riguarda, considerato che molti organi di stampa hanno dato rilevanza pubblica al sinistro stradale per la mia qualità di sindaco della città di Bisceglie al di la di ogni logica di riservatezza e di privacy, senti il dovere di rappresentare ai miei concittadini quanto segue:
Risulta confermato dal sistema Foto RED e da tutti i testimoni presenti che il sottoscritto è passato con il semaforo verde.
2. I documenti di guida( patente, libretto, revisione, assicurazione) erano tutti in perfetta regola.
3. Il sindaco si è sottoesposto al test alcolemico e a quello tossicologico che sono risultati negativi.
Quindi alla gioia per la guarigione di Luciano si unisce oggi il piacere di aver rispettato come tutti i cittadini diligenti le regole della circolazione stradale e del buon vivere civile. Se la privacy di in sindaco deve essere violata che venga fatta fino in fondo per amore della verità e per la correttezza deontologica degli organi di stampa.

FRANCESCO SPINA

Sindaco di Bisceglie

 

UNA NOTA DI MAURIZIO RANA:

Egregio Signor Sindaco, solo alcune precisazioni in merito a quanto dichiarato:  

  1. la deontologia professionale NON VIETA (e vale anche per altra stampa che sostiene il contrario) che un personaggio pubblico coinvolto in un fatto di cronaca possa comparire con la propria anagrafica nel raccolto dei fatti di quanto accaduto.
  2. Non mi risulta che sia stato descritto come trasgressore del codice della strada, tanto meno come alcolizzato o drogato. Nè dalla nostra testata nè dalle altre cittadine. Anzi, ha potuto incassare la nostra solidarietà ed anche quella di alcuni esponenti politici dell’opposizione, a partire da Russo. 
  3. Abbiamo sempre creduto nella sua buona fede e nella Sua correttezza nella guida.
  4. A poche ore di distanza dall’accaduto, anche Lei, signor Sindaco non ha esitato a svelare la sua identità in questa storia dell’incidente, mostrandosi in foto con il papà del giovane (quello sì, ha goduto sempre dell’anonimato da parte nostra), facendogli i migliori auguri di pronta guarigione. 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Morte Vincenza Brescia all’Ospedale San Paolo di Bari. La famiglia: «Errore medico, vogliamo giustizia»

Colpa medica? Circa un anno fa è venuta a mancare la sig.ra Vincenza Brescia, nostra concittadina di soli 51 anni, ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Bari per un intervento ambulatoriale che ha avuto un finale nefasto. Infatti, dopo alcune complicanze post operatorie, l’equipe del reparto in cui era ricoverata ha deciso di dimetterla, nonostante […]

Nella Bat l’ombra del “revenge porn”

Nelle ultime settimane, il richiamo all’attenzione sulla violenza contro le donne è stato enfatizzato dalla giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’importante occasione di riflessione su una problematica che, troppo spesso, trova sfogo anche sul web. Tra le manifestazioni più insidiose di questa violenza digitale spicca il “revenge porn,” un fenomeno che si concretizza […]

%d