C’è un’area sgambamento cani… ad Andria
Ad Andria ci imbattiamo in questa area per cani. Ci chiediamo: «Davvero Bisceglie non riesce a regalare a questi animali e ai loro padroni una “cosa” del genere?».
Cosa serve? Un piccolo terreno spianato da ricavare tra le tante aree di proprietà che il Comune non utilizza, cento metri di rete che dal costo di 150 euro, un piccolo cancelletto dal valore di 100 euro. E, se si vuole esagerare, due pachine, due cestini per le feci e una fontanella.
Anzi, abbiamo già individuato dei volontari disposti a ad autotassarsi per acquistare il materiale e a collocarlo a dimora. In verità serve un po’ di educazione, buonsenso e un minimo di gestione comune.
Tra le regole per accedere in quest’area, per rendere completa la notizia, serve: che i cani che ci entrano siano regolarmente vaccinati, che bisogna rimuovere le deiezioni canine e provvedere alla pulizia dell’area imbrattata tramite l’utilizzo di DOG’S BOX, che i bambini possano avere accesso all’area solo se accompagnati da un adulto. Inoltre è vietato somministrare pasti ai cani, così come non è consentito introdurre arredi o strutture non regolamentate. Sono vietati comportamenti che possano disturbare la quiete pubblica.
Ci abbiamo tenuto a rendere note anche le norme comportamentali esistenti in quest’area di sgambamento per cani di Andria, in modo che se qualche amministratore locale ci legge deve solo fare opera di “copia e incolla” di quanto descritto in questa nota.
Ci proviamo?