Francesco Boccia (Pd): Il Pd per unire il centrosinistra e consigliarsi con Prodi

“Nel PD dobbiamo allontanare qualsiasi altro vento di scissione, Fronte Democratico è nato proprio per evitare la scissione e rafforzare il Partito Democratico. Una cosa che non va mai dimenticata è che il PD è stato uno straordinario progetto politico, nato dall’Ulivo, con l’obiettivo ambizioso di unire il centrosinistra italiano.

Prodi ha rappresentato il simbolo di quella unità raggiunta con tanti sacrifici e a volte tradita, ma pagata sempre a peso d’oro con la punizione degli elettori. Oggi abbiamo il dovere di guidare il processo di unità del centrosinistra italiano e Fronte democratico nel Pd lavora sui contenuti per unire. Questa è la dimensione politica a cui ha lavorato dal primo momento la candidatura di Michele Emiliano. Cosa possiamo consigliare alla maggioranza del partito e a Renzi? Di ascoltarci di più e di ascoltare i consigli di Romano Prodi che con la sua storia, le sue competenze e la sua autorevolezza può dare, ancora oggi, un grosso aiuto su come riuscire a mettere insieme il centrosinistra italiano.

Ma per fare questo ci vuole innanzitutto grande umiltà da parte di tutti e la voglia di credere ancora in un progetto comune”. Lo ha dichiarato il il biscegliese Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, in diretta a L’aria che tira, su La7.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: