Sasso (Pro Natura) contesta il parco acquatico: abbiamo riminalizzato Bisceglie

La riminizzazione di Bisceglie. Questa Amministrazione ha di fatto abbandonato ogni intento di valorizzazione ambientale della costa. Da Levante a Ponente il must è lo sfruttamento intensivo delle risorse marine e costiere.

Nella zona Pantano Ripalta l’area marina protetta è stata archiviata, preferendo un centro tartarughe che, paradossalmente, avrebbe senso qualora ci fosse uno specchio di mare tutelato e salvaguardato. Possono mai le tartarughe marine sopravvivere nelle nostre acque? Lo stato di degrado della costa sud è, infatti, evidente: rifiuti abbandonati, automobili e ciclomotori percorrono la pista ciclabile, le spiagge sono sporche, i servizi a turisti sono inesistenti e e l’inquinamento delle acque reflue dei depuratori continua. Lo stato di degrado ambientale a nord è più avanzato.A Ponente ci si arriva solo in auto, con buona pace della mobilità sostenibile. Sul lungomare, completamente cementificato, luogo di pochi privilegiati che soggiornano in una villetta, si fa fatica a percorrere le piste ciclabili e le soste “gratis” sono pura chimera. In assenza di panchine. Solo chi ha possibilità economiche può concedersi una sosta a “pagamento” in un bar o su una striscia blu! E non c’è nssuna possibilità di voltare pagina senza un Piano Comunale delle Coste. Scordiamoci la Bisceglie da cartolina turistica, abbiamo svoltato verso la riminizzazione del litorale che sta inesorabilmente consumando, irreversibilmente, tutte le nostre risorse naturali.

MAURO SASSO

Presidente Federazione Nazionale “Pro Natura”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lottizzazione Bi Marmi. Depositata richiesta di Conferenza di servizi per il parco a mare

Se non si procede subito a concretizzare l’ipotesi di arretramento degli edifici e di realizzazione del parco fronte mare e se non si approva definitivamente il Piano Urbanistico (PUG), tra poco più di un anno potrebbero partire le gru di acciaio. Il rischio di cementificazione che aleggia sulla zona Bi Marmi non può essere trascurato. […]

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: