“Racconti tra gli ulivi”, c’è molto “Bisceglie” nella rassegna teatrale in programma a Trani

La scenografia è quella del Parco di Santa Geffa in Trani, gestito dalla cooperativa sociale “Xiao Yan Rondine che Ride”. Che, insieme con il tranese Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua della “Compagnia dei Teatranti di Bisceglie”, metteranno in scena, a partire dal prossimo 28 luglio, una rassegna teatrale, la prima, dal titolo “Racconti tra gli ulivi”.

Risate, riflessioni, emozioni e musica, ma anche una campagna, gli ulivi, i racconti il teatro. E tanta rappresentanza biscegliese. Come detto, abbiamo già negli organizzatori la biscegliese Lella Mastrapasqua; ma nella programmazione sono previsti il 3 Agosto la Commedia greca di Aristofane con Lisistrata, brillante rappresentazione della Compagnia dei Teatranti di Bisceglie; e l11 Agosto  il Teatro di De Filippo grazie al prezioso intervento della Compagnia Le vie dei Canti di Bisceglie con Carlo Monopoli uno dei migliori interpreti del teatro di Eduardo presenti sul nostro territorio.

Il programma si completa con: il 28 Luglio un classico della Commedia “Per fortuna c’è Michele” della Compagnia Ciccitisanta di Carosino (Ta); l’8 agosto un intenso confronto con la storia ed i suoi protagonisti con “Voci Sbandate” di Marco Cardetta di Gioia del Colle, un attento racconto delle storie dei Briganti di Puglia e Basilicata; il 18 agosto con la compagnia Colpi di Scena di Gravina di Puglia (BA) con il musical “Io Speriamo che me la cavo”, tratto dal famoso libro del maestro Marcello D’Orta e già rappresentato nell’omonimo film dal grande Paolo Villaggio; ed infine, il 22 Agosto con la preziosa presenza musicale e poetica del Cantautore tranese Luca Loizzi.

L’ingresso prevede un ticket d’offerta che, sarà destinato al sostegno delle tante spese che il Parco di S.Geffa è costretto a sostenere per mantenere in vita una delle più belle esperienze di aggregazione sociale ed educative dell’intero territorio regionale. Per le famiglie con bambini sarà possibile usufruire su prenotazione anche di un servizio di animazione per bambini. Così mentre i grandi si godono il teatro i piccoli possono vistare e conoscere gli animali e la vita del Parco. Sono previste visite guidate all’Ipogeo di S.Geffa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: