
E’ stata chiamata: ” RI- CICLO IN TOUR “,
L’iniziativa a cura di Corepla, Regione Puglia e Ager. ( Agenzia Territoriale Pugliese per il servizio di Gestione dei rifiuti ).
L’obiettivo e’ quello di incentivare la raccolta degli imballaggi in plastica e sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata.
La prima tappa, si e’ gia’ svolta nel quartiere sul lungomare nord di Bari. Tra qualche settimana, con la raccolta porta a porta, ci sara’ la conseguente scomparsa dei bidoni stradali.
Il tour attraversera’ dopo Palese, anche i comuni di Margherita di Savoia, Giovinazzo, Barletta, Molfetta, Trani, Bisceglie, Polignano a Mare, Monopoli, Ostuni, Mola di Bari e Melendugno.
Due informatori ambientali a bordo di bici e cargo a tre ruote, hanno incontrato i cittadini sul litorale di Palese, per informarli sul corretto uso della raccolta differenziata, degli imballaggi plastici e distribuendo loro Gadget Corepla.
L’ iniziativa prevede in serata musica e animazione nel gazebo di RI-CICLO IN TOUR.
Antonello Ciatti, presidente del consorzio Corepla, ha evidenziato come un mare e un territorio privi di rifiuti aggiungeranno fascino alla terra di Puglia, gia’ riconosciuta per le sue ricchezze artistiche, monumentali e culturali.
Questa iniziativa, si propone di coniugare la raccolta differenziata con la mobilia’ sostenibile, due obiettvi che la Regione Puglia sta perseguendo con determinazione, ha affermato Gianfranco Grandaliano, Commissario ad ACTA di AGER .
Gia’ in passato eventi come “Casa Corepla” e ” Un sacco in Comune” hanno contribuito ad informare molti cittadini, ha dichiarato Sabino Persichella, presidente di AMIU PUGLIA, consentendo di richiamare l’ attenzione su una frazione strategica per la raccolta differenziata come la plastica.
L’ evento e’ stato ospitato in una spiaggia di Palese, ha detto l’ assessore all’ ambiente Pietro Petruzzelli.
Cio’ non e’ stato un caso. Dal 28 Luglio infatti, partiranno da questo quartiere il nuovo servizio di raccolta porta a porta che e’ anchepiu’ vicino a Santo Spirito, dove sono stati raggiunti dei dati importanti nel 2017, passando dal 3,5 del 2016 al 12,5%.
ANTONELLA SALERNO
Mi piace:
Mi piace Caricamento...